
Playoff Serie C, Foggia battuto 3-1 dal Lecco: lombardi in Serie B
Nonostante il buon inizio, con i satanelli che sono andati in vantaggio al 4′ con Bjarkason, i foggiani sono stati raggiunti al minuto 34 dal

Nonostante il buon inizio, con i satanelli che sono andati in vantaggio al 4′ con Bjarkason, i foggiani sono stati raggiunti al minuto 34 dal

Con più di un gol di scarto sarebbe serie B, con un solo gol andrebbe ai supplementari Servizio di Michele Salomone Montaggio di Leonardo Tribuzio

In testa al corteo il sindaco Antonio Decaro, assente la madrina della manifestazione, la trans Bruna Un corteo colorato per chiedere diritti per tutti. È

Entrambi avevano bevuto, sono stati i vicini di casa a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine, allarmati dalle urla Servizio Stefania Congedo

Ferito con tre colpi di pistola un 36enne,non è in pericolo di vita Sparatoria la scorsa notte al quartiere Tamburi di Taranto, in via Masaccio. Massimo

Dei due proiettili che hanno raggiunto il 42enne, solo quello tra torace e collo è stato fatale Eseguita l’autopsia sul corpo di Luigi Guadadiello, il 42enne di Squinzano freddato a colpi di pistola, la sera del 14 giugno scorso, attorno alle 21.30 in via Donizetti, a Squinzano, poco distante dalla sua abitazione. Dall’esame autoptico, eseguito dal dr. Alberto Tortorella, è emerso che i proiettili che hanno raggiunto il malcapitato sono stati due, così come era emerso dal primo esame esterno: uno alla gamba, l’altro tra torace e collo. Sarebbe stato quest’ultimo a non avergli lasciato scampo. Intanto, i carabinieri della compagnia di Campi Salentina, intervenuti sul posto con i colleghi della sezione investigazioni scientifiche, indagano a 360 gradi. L’ipotesi è che ad agire martedì sera sia stato un commando. Due i sicari, con altri due complici ad aspettarli a bordo di un’auto scura di grossa cilindrata, vista poi allontanarsi a tutta velocità  da via Donizetti. L’ipotesi investigativa

La tragedia mentre stava sistemando le attrezzature del lido Dopo ore di ricerche è stato trovato in mare, a Santo Spirito, nel barese, il corpo

Decine di automobilisti costretti a chiedere aiuto ai vigili del fuoco, rimasti intrappolati nelle auto impantanate Intervista: Antonio Orefice (Com.te Polizia Locale e dirigente Protezione

Grano abbattuto dalla pioggia, vigneti e pomodori attaccati dalla peronospora Intervista: Giuseppe De Filippo, pres. Consorzio per la bonifica della Capitanata Servizio Pietro Loffredo

Fiamme in un appartamento, nessun ferito Un incendio si è sviluppato all’interno di un appartamento che si trova nel residence “I Giardini di Atena” a

Si è chiuso il processo di primo grado sull’incidente ferroviario che nel 2016 costò la vita a 23 persone. Condannati solo il capostazione e il

Attivate in diverse zone le idrovore liberare dall’acqua garage Giornalista: Pamela Spinelli

Condannati il capostazione di Andria, Vito Picarreta, a 6 anni e 6 mesi, e il capotreno Nicola Lorizzo, a 7 anni Sono quattordici le assoluzioni

La pioggia ha trasformato una scalinata in una cascata suggestiva. Alcuni si sono avventurati addirittura nel scalarla L’ondata di maltempo con temporali e improvvise bombe

L’ipotesi investigativa ipotizza che l’omicidio possa essere maturato in un contesto legato alla criminalità organizzata Sarebbe stato un commando ad agire nell’omicidio di Luigi Guadadiello,

Nuovamente interessata da criticità la zona di Maratea ed in particolare la frazione Acquafredda È tornata anche in Basilicata il maltempo. Nuovamente interessata da criticitÃ

Pioggia e vento hanno colpito il grano, ma si registrano allagamenti anche in uliveti e campi di pomodoro Intervista: Mario De Matteo, pres. Coldiretti Ordona

Il festival dell’estate italiana si terrà il 21, 24 e 25 giugno a Bari e il 7 e 9 luglio a Gallipoli La Puglia torna nel cuore

L’ordinanza è motivata dall’allerta meteo prevista per le prossime ore (15 giugno) sul territorio ionico Domani tutte le scuole di Taranto, di ogni ordine e

Nell’incidente morirono 23 persone e ne rimasero ferite 51. Chieste condanne tra i 6 e i 12 anni Sarà emessa con molta probabilità domani, nell’aula