
Acqua: Autorità idrica Puglia, ok dissalatore Tara
Un’opera indispensabile per un investimento di 129 mln L’Autorita’ Idrica Pugliese (AIP) ha approvato il progetto definitivo per la realizzazionedell’impianto di dissalazione delle acque salmastre

Un’opera indispensabile per un investimento di 129 mln L’Autorita’ Idrica Pugliese (AIP) ha approvato il progetto definitivo per la realizzazionedell’impianto di dissalazione delle acque salmastre

Il consiglio comunale di Taranto dice no al ricorso contro l’Aia per l’ex Ilva. Impugnerà invece il progetto del dissalatore sul fiume Tara. Ieri riunione

Chiedono al commissario prefettizio di ricorrere al Tar

Il progetto è finalizzato alla produzione di acqua potabile per soddisfare il fabbisogno idrico di 385mila persone La giunta regionale pugliese ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica

Il consiglio comunale di Taranto chiede a Melucci di bloccare il progetto. In aula i vertici di AQP e le associazione ambientaliste. Contestate le assenze

“Prelevare l’acqua dal depuratore Gennarini o dall’invaso Pappadai” Servizio di Annamaria Rosato

Associazioni ambientaliste in corteo dalla masseria Carmine alla caserma dei carabinieri di Paolo VI. Pronta una terza denuncia Servizio di Alessandra Martellotti

Ulivi segnati in rosso per essere abbattuti nella masseria di Vincenzo Fornaro: “Rivivo un incubo”. Dieci anni fa il caso delle pecore contaminate da diossina

No da Comune e Arpa al dissalatore sul Fiume Tara. Tra le motivazioni l’abbattimento di centinaia di ulivi e di agrumeti; l’uso spropositato di acqua

Il Gruppo Europa Verde: ha valenza storica e paesaggistica Servizio di Annamaria Rosato Intervista a Giovanni Carbotti Europa Verde Taranto

Ne è passato di tempo e ci sono volute innumerevoli denunce da parte degli agricoltori ma alla fine il Consorzio di Bonifica di Stornara e

Il Consorzio di Bonifica di Stornara e Tara ha deciso di intervenire sui canali di adduzione I lavori sarebbero dovuti partire nelle ore scorse, ma