
L’uva pugliese regina dei mercati in tutto il mondo
Cresce la produzione, ma si abbassa il prezzo
Cresce la produzione, ma si abbassa il prezzo
La regione resta la prima produttrice italiana di grano duro. Lo certifica il primo bilancio della campagna cerealicola della CIA Servizio di Pietro Loffredo Intervista
Alla Regina di Puglia è dedicato l’evento internazionale che si terrà dal 20 al 23 luglio a Noicattaro Servizio di Guglielmina Logroscino Riprese e montaggio
Formate 34 figure per montaggio e produzione. E’ il risultato dei due corsi della Lucana film commission Servizio di Alessandro Boccia Intervista a Margherita Romaniello,
Finanziamenti, progettualità e automatizzazione: così tanti agricoltori salentini hanno ripreso la produzione di olive Servizio di Eulalia Lozupone Riprese di Francesco Ferri Montaggio di Luigi
I commissari sono stati ascoltati in Audizione dalla Commissione industria del Senato Servizio di Stefania Rotolo Montaggio di Massimo D’Olimpio
Campagna olearia da dimenticare a causa dei cambiamenti climatici Servizio di Alessandro Boccia
L’attività produttiva sarà sospesa dal 14 al 18 di ottobre L’attività produttiva sarà sospesa nell’intero stabilimento automobilistico Stellantis di Melfi per tutta la prossima settimana
Assemblea della Fim Cisl sul futuro dello stabilimento servizio di Alessandro Boccia intervista a Ferdinando Uliano, leader nazionale della Fim Cisl Gerardo Evangelista, segretario generale
Le previsioni confermano il calo della produzione Servizio di Pietro Loffredo Intervista a Nicola Cantatore, direttore CIA Foggia
Sarà dovuto al clima, dicono gli esperti, che però contano di recuperare nelle prossime settimane Servizio: Alessandro Boccia Interviste: Donato Sabato, presidente Cia metapontino; Vitantonio
A differenza di quanto sta avvenendo per il grano, la siccità non sta compromettendo la produzione degli asparagi. In provincia di Foggia, leader in Europa
L’interruzione avverrà il 2 ottobre dalle 6 alle 22 A causa della sopraggiunta mancanza di componenti, l’attività produttiva nello stabilimento automobilistico Stellantis di Melfi sarà
Ideato dall’associazione Solidaria, il progetto decuplica la produzione Servizio di Guglielmina Logroscino Riprese di Cosimo Caragiulo Intervistati: Manlio Epifania, pres. Ortocircuito Fares El Ariani, resp.
Nella terra d’eccellenza dell’oro rosso – dove si produce un terzo del pomodoro italiano – si è raccolto quasi il 50 per cento Intervista a:
Un’annata nera per l’agricoltura pugliese. L’associazione di categoria stima un calo del 20% della produzione di grano con punte fino al 70% in alcuni aree,
Una situazione difficile, quella fotografa da Mecca, conseguenza della peronospora, patologia della vite, diffusasi a dismisura con la complicità delle piogge abbondanti della scorsa primavera Intervista
Il comparto chiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Perse 7mila tonnellate Agci Agrital Taranto, Unci Agroalimentare, Confcooperative Taranto-Federcoopesca, Legacoopagroalimentare Taranto/Dipartimento Pesca, Fai Cisl,
A prevalere sono state soprattutto le varietà senza semi, brevetti italiani grazie alla ricerca guidata dal crea di turi e da consorzi pugliesi Servizio di
Uno studio della Cgil di Potenza evidenzia cosa potrebbe accadere se lo stabilimento Stellantis dovesse decidere di chiudere la produzione a Melfi Servizio di Alessandro
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba