
Potenza, presidio lavoratori del reddito minimo di inserimento
Va avanti la protesta per chiedere alla Regione Basilicata più tutele e stabilizzazione Servizio di Alessandro Boccia
Va avanti la protesta per chiedere alla Regione Basilicata più tutele e stabilizzazione Servizio di Alessandro Boccia
Appello al governatore Bardi: innalzare la soglia minima dell’Isee Presidio di protesta permanente a Potenza, dinnanzi alla sede della Regione Basilicata, di oltre duecento lavoratori
Gravi difficoltà per l’azienda municipalizzata per i rifiuti urbani Centotrenta lavoratori precari assunti come autisti e operatori ecologici dall’Amiu di Taranto, durante la crisi pandemica,
Dal full time alla cassa integrazione Intervista: Antonio Macchia (segr. generale Cgil Brindisi)Giornalista: Pamela SpinelliRiprese e montaggio: Francesco Afrune
L’azienda, che a Brindisi conta due stabilimenti, ha intrapreso un percorso che porta alla dismissione dei siti Prosegue la mobilitazione dei dipendenti del Gruppo aeronautico
Il gruppo, che in città conta due stabilimenti, ha annunciato la decisione di dismettere i due siti. Intanto, due aziende sarebbero interessate all’acquisto Servizio di
L’azienda non si presenta ai tavoli e rifiuta ogni confronto con i lavoratori iscritti all’Usb Servizio di Annamaria Rosato
I sindacati chiedono garanzie per il futuro dei 42 lavoratori dell’albergo barese Servizio di Francesco Iato Intervistati: Marco Dell’Anna, segretario Uiltucs Michelangelo Ferrini, segretario Fisascat
Presidio davanti alla sede dell’azienda a Galatina I lavoratori della Minermix, specializzata in calce e derivati, stanno protestando da questa mattina davanti la sede dell’azienda
Non sarà prorogata la cassa integrazione Stanno per partire le lettere di licenziamento per 113 operai dell’azienda Baritech,nella zona industriale tra Bari e Modugno. Nonostante
Sono fermi dal 15 ottobre i 21 dipendenti dell’impianto di rifiuti, chiuso per lavori Chiedono al sindaco Melucci di essere impiegati in altre mansioni, in
Dopo la fumata nera in Regione il clima resta teso Futuro occupazionale a rischio per i 113 operai dell’azienda. Servizio di Anna De Feo Intervista
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba