
Dopo otto anni l’inquinamento da PM10 torna a minacciare la provincia di Brindisi
Per la Regione Puglia la colpa è dei camini e quindi della combustione della legna, ma il sindaco di Torchiarolo non ci sta Intervista: Elio
Per la Regione Puglia la colpa è dei camini e quindi della combustione della legna, ma il sindaco di Torchiarolo non ci sta Intervista: Elio
La stessa Basilicata ha recentemente declassificato dal livello 2 al livello 3 la qualità delle acque dell’invaso. E’ stato chiesto uno stop alle attività estrattive
Stiamo mettendo a rischio l’unico capitale che abbiamo: i nostri giovani pre adolescenti Intervista: Rocco Ressa (Psicologo, autore del libro) Servizio Francesco Persiani
I tassi di incidenza tumorale risultano in aumento rispetto al riferimento provinciale, con un evidente trend ascendente per i tumori maligni della trachea, dei bronchi
Un fatto riferito al febbraio 2020, quando si verificò una abnorme e dannosa emissione di anidride solforosa Intervista a: Massimo Battista, Cons. Com. “Una città per cambiare” Servizio di Francesco Persiani
600 bambini e adolescenti tra 6 e 15 anni sottoposti ad uno studio da parte di specialisti Intervista: Roberto Lucchini (Medico del Lavoro Univ. Brescia)
I tecnici dell’azienda respingono ogni addebito Intervista: avv. Francesco Salvi, legale Timac Agro Servizio Giovanni Di Benedetto
Dopo il monitoraggio nella zona industriale Servizio di Giovanni Di Benedetto; intervista a Michele Cianci, pres. Area pulita Bat;
Il tema di un incontro al dipartimento ionico di Taranto dell’università di Bari Intervista: Paolo Pardolesi (Direttore Dipartimento Giuridico UNIBA di Taranto) Servizio Francesco Persiani
Rischia di provocare un inquinamento biologico ai danni degli ecosistemi del mare Servizio di Stefania Congedo Riprese e montaggio di Donato ColazzoIntervista a Luigi Musco,
”I dati di Legambiente registrati da un centralina all’interno di un cantiere” Servizio di Giovanni Di Benedetto Intervista a Giovanna Bruno, sindaca di Andria
Se ne parla al Liceo Cafiero Inquinamento e tutela dell’ambiente. Se ne è parlato a Barletta. Intervista: Vito Uricchio, Cnr Vito Bruno, dir. gen. Arpa