
Aia ex Ilva, il Comune non presenterà ricorso
Il consiglio comunale di Taranto dice no al ricorso contro l’Aia per l’ex Ilva. Impugnerà invece il progetto del dissalatore sul fiume Tara. Ieri riunione

Il consiglio comunale di Taranto dice no al ricorso contro l’Aia per l’ex Ilva. Impugnerà invece il progetto del dissalatore sul fiume Tara. Ieri riunione

Da lunedi aprono i primi cantieri e si procedera’ con l’espianto di oltre 1500 agrumi che verranno ripiantati. Il fiume Tara verra’ tutelato e monitorato,

Tecnici al lavoro a un chilometro dal fiume per garantire la sicurezza del cantiere per il progetto da 129 milioni di euro

“Le parole non bastano più, adesso servono i fatti” dicono “Il dissalatore non lo vogliamo né sul fiume Tara e né altrove”. A gridarlo sono

Secondo gli ambientalisti sarebbero state violate le principali direttive e regolamenti ambientali europei Il Comitato per la difesa del territorio ionico ha presentato una denuncia

Chiedono al commissario prefettizio di ricorrere al Tar

Il progetto è finalizzato alla produzione di acqua potabile per soddisfare il fabbisogno idrico di 385mila persone La giunta regionale pugliese ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica

Il consiglio comunale di Taranto chiede a Melucci di bloccare il progetto. In aula i vertici di AQP e le associazione ambientaliste. Contestate le assenze

“Prelevare l’acqua dal depuratore Gennarini o dall’invaso Pappadai” Servizio di Annamaria Rosato

Associazioni ambientaliste in corteo dalla masseria Carmine alla caserma dei carabinieri di Paolo VI. Pronta una terza denuncia Servizio di Alessandra Martellotti

Ulivi segnati in rosso per essere abbattuti nella masseria di Vincenzo Fornaro: “Rivivo un incubo”. Dieci anni fa il caso delle pecore contaminate da diossina

Enti locali e ambientalisti schierati contro la Regione Puglia Servizio di Francesco Iato

No da Comune e Arpa al dissalatore sul Fiume Tara. Tra le motivazioni l’abbattimento di centinaia di ulivi e di agrumeti; l’uso spropositato di acqua

70 milioni per il dissalatore sul fiume Tara: ambientalisti e associazioni promettono battaglia

L’europarlamentare D’Amato: “I soldi ci sono, investiamoli in progetti sostenibili”. il 23, manifestazione contro l’area a caldo Servizio di Alessandra Martellotti Intervista: Rosa D’Amato – Europarlamentare Greens

Dopo le critiche sulla realizzazione dell’impianto, parla il presidente di Aqp: “Sara’ un’opera strategica e salverà la città dalla crisi idrica” Servizio: Annamaria Rosato
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria PubblicitÃ
Gruppo Norba