
A Taranto sit-in degli ambientalisti contro il dissalatore sul fiume Tara
Chiedono al commissario prefettizio di ricorrere al Tar
Chiedono al commissario prefettizio di ricorrere al Tar
Il progetto è finalizzato alla produzione di acqua potabile per soddisfare il fabbisogno idrico di 385mila persone La giunta regionale pugliese ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica
Il consiglio comunale di Taranto chiede a Melucci di bloccare il progetto. In aula i vertici di AQP e le associazione ambientaliste. Contestate le assenze
“Prelevare l’acqua dal depuratore Gennarini o dall’invaso Pappadai” Servizio di Annamaria Rosato
Associazioni ambientaliste in corteo dalla masseria Carmine alla caserma dei carabinieri di Paolo VI. Pronta una terza denuncia Servizio di Alessandra Martellotti
Ulivi segnati in rosso per essere abbattuti nella masseria di Vincenzo Fornaro: “Rivivo un incubo”. Dieci anni fa il caso delle pecore contaminate da diossina
Enti locali e ambientalisti schierati contro la Regione Puglia Servizio di Francesco Iato
No da Comune e Arpa al dissalatore sul Fiume Tara. Tra le motivazioni l’abbattimento di centinaia di ulivi e di agrumeti; l’uso spropositato di acqua
70 milioni per il dissalatore sul fiume Tara: ambientalisti e associazioni promettono battaglia
L’europarlamentare D’Amato: “I soldi ci sono, investiamoli in progetti sostenibili”. il 23, manifestazione contro l’area a caldo Servizio di Alessandra Martellotti Intervista: Rosa D’Amato – Europarlamentare Greens
Dopo le critiche sulla realizzazione dell’impianto, parla il presidente di Aqp: “Sara’ un’opera strategica e salverà la città dalla crisi idrica” Servizio: Annamaria Rosato
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba