
Emergenza idrica in Basilicata, si va verso la normalitÃ
Disposta l’erogazione continua di acqua nei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra fino alle ore 19 di lunedì 13 gennaio In Basilicata si va verso
 
    
Disposta l’erogazione continua di acqua nei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra fino alle ore 19 di lunedì 13 gennaio In Basilicata si va verso

Continua l’attività di monitoraggio della qualità delle acque delle sorgenti intercettate in Val D’Agri dai tecnici di Acquedotto lucano Servizio di Alessandro Boccia

Da San Ferdinando di Puglia prende il via una raccolta di firme per chiedere alla Regione l’istituzione di una commissione Servizio di Giovanni Di Benedetto

Esperti e tecnici a lavoro per individuare nuove sorgenti e riattivare alcuni pozzi Interviste: Alfonso Andretta, amministratore Acquedotto Lucano

E’ stata immessa nella rete idrica, dopo aver ottenuto il via libera all’uso per scopi potabili Da questa mattina è l’acqua del fiume Basento a

Intanto oggi si attende esisto esami su acqua fiume Basento prima dell’immissione nella rete a partire da domani Intervista: Pino Brindisi, responsabile Protezione Civile Potenza

Dal 25 dovrebbe essere erogata acqua del Basento potabilizzata Per la città di Potenza sarà un week-end caratterizzato da riduzioni dell’erogazione idrica ancora più drastiche

A Potenza erogazione garantita dalle 7 alle 14 oggi e domani Le restrizioni idriche in Basilicata si inaspriscono: nella città di Potenza oggi e domani

Da lunedì l’acqua potrà essere erogata nelle case dei 140 mila lucani, da settimane alle prese con riduzioni dell’erogazione idrica Entrerà in funzione oggi la

Completati oggi con gli ultimi 70 metri di tubazioni da saldare i lavori per collegare il fiume Basento con la diga del Camastra Saranno completati


Ogni giorno stop dalle ore 18.30 fino alle 6.30

Crisi idrica nel potentino: controlli quotidiani nel punto di prelievo delle acque del fiume Laboratori aperti h24 e controlli giornalieri nel punto di prelievo delle

E’ la richiesta del consiglio comunale di Foggia, riunito in seduta monotematica Servizio di Pietro Loffredo Intervistati: Pasquale Cataneo, capogruppo ‘Italia del Meridione’ Comune di

In Basilicata dove da settimane è in atto una grave crisi idrica che sta interessando 140 mila cittadini di 29 comuni, compreso il capoluogo di

Niente acqua ogni sera dalle 18.30 alle 6.30 del mattino successivo, almeno fino a martedì prossimo Rimangano invariate le restrizioni idriche per i 140 mila lucani

Cittadini e associazioni preoccupati per l’emergenza idrica Interviste: Lidia Ronzano, Portavoce comitato “Basilicata Acqua Bene Comune”

I pozzi sono quasi a secco, non piove e la riserva idrica di acqua dolce è agli sgoccioli Intervista: Lorenzo Piazzolla, imprenditore agricolo Antonio Ricco,

Giovedì mattina il commissario e presidente della Regione, Vito Bardi, illustrerà il piano completo Servizio di Alessandro Boccia Intervista a Pasquale Pepe, assessore Infrastrutture Regione

Nota urgente di Molise Acque per decremento sorgenti del Matese Si aggrava la crisi idrica in Puglia. Già da questa notte, in diversi comuni pugliesi,