
Campi devastati dai roghi, rabbia degli agricoltori
Gli incendi devastano le campagne tarantine. Due agricoltori chiedono giustizia e puntano il dito contro il consorzio: paghiamo il tributo per la pulizia dei canali

Gli incendi devastano le campagne tarantine. Due agricoltori chiedono giustizia e puntano il dito contro il consorzio: paghiamo il tributo per la pulizia dei canali

Il Consorzio non è contrario all’utilizzo delle rinnovabili e crede nella transizione energetica, ma si proceda senza sacrificare i territori Il fotovoltaico è una minaccia

Per gli agricoltori serve una decisione politica della Regione, volta a sostenere il settore, già duramente colpito da crisi e cambiamenti climatici Tra canali intasati,

Tre giornate ricche di incontri per famiglie, giovani e scuole “Job&Orienta” è la più importante rassegna nazionale dedicata al lavoro, alla scuola, alla formazione e

L’avvocato barese eletto alla guida del consorzio della nota località turistico-balneare Servizio di Linda Cappello, riprese e montaggio di Cosimo Caragiulo. Intervista a Ninni Cea,

Obiettivo: favorire una gestione sostenibile e prezzi più equi, a partire dalle vongole Servizio di Pietro Loffredo

Cambia denominazione il Teatro Pubblico Pugliese. Emiliano: seguiremo anche i Comuni più piccoli Cambia nome il Teatro Pubblico Pugliese. Dopo 45 anni si chiamerà Puglia

Ad aderire, per ora, 15 aziende. Ma è solo il punto di partenza Servizio: Grazia Rongo Interviste: Daniela Barreca, pres. consorzio Igp Clementine; Gianfranco Chiarelli,

Sostituisce i 4 vecchi consorzi di bonifica Servizio di Francesco Iato; intervista a Ninni Borzillo, comm. straordinario consorzio;

Emerge la situazione debitoria di quelli da accorpare Servizio di Francesco Iato;

Fanno parte del consorzio allevatori e allevatrici, aziende di trasformazione e caseifici storici di 22 comuni pugliesi Presentato a Bari all’assessorato regionale all’agricoltura il consorzio

Il primo cittadino del comune brindisino avrebbe presentato il procedimento dopo le proteste degli agricoltori che pagano i contributi all’ente, senza riceverne benefici Intervista a:

Il Consorzio di tutela ci ripensa, invariata la produzione della prossima vendemmia Intervista: Novella Pastorelli – Consorzio tutela Primitivo di Manduria

Obiettivo: favorire la competitività e l’innovazione delle aziende Servizio di Alessandro Boccia; intervista a Rocco Fuina, amministratore unico Consorzio sviluppo industriale Matera;

Accade a San Pancrazio, Salice Salentino e Guagnano. Alla base della istanza la consapevolezza di come dal consorzio non abbiano né servizi né benefici Servizio