
Braccio di ferro sul latte in Puglia: gli allevatori continuano a rimetterci
Da giugno scorso molti caseifici hanno deciso di pagarlo di meno, senza preavviso e, anzi, con data retroattiva. Di qui la protesta dei produttori Intervista
Da giugno scorso molti caseifici hanno deciso di pagarlo di meno, senza preavviso e, anzi, con data retroattiva. Di qui la protesta dei produttori Intervista
L’intervista al presidente della società che gestisce gli scali aeroportuali Intervista a: Antonio Vasile, presidente Aeroporti di Puglia
Il primo cittadino tarantino continua a contestare l’iniziativa dei comuni sugli investimenti “Ferrarese ha le risorse, ci auguriamo che finalmente inizi a lavorare per il
Una situazione difficile, quella fotografa da Mecca, conseguenza della peronospora, patologia della vite, diffusasi a dismisura con la complicità delle piogge abbondanti della scorsa primavera Intervista
Dopo 20 anni, iscritte 50 aziende artigiane Servizio di Redazione Intervista a: Carlo Martino Presidente Regionale Confapi Intervista a: Paola Parisi Presidente Provinciale Confapi
Scatteranno controlli a tappeto sui territori con il rinnovo della convenzione con la procura generale della corte d’appello Intervista a: Stefano Lacatena, consigliere regionale delegato
L’accordo tra maggioranza e opposizione ha portato al rinvio del consiglio comunale monotematico sulla situazione dell’amtab, la municipalizzata dei trasporti, con un forte indebitamento Servizio
Due milioni di kg, previsti per il 2023, mentre si assiste ad un balzo del 50% alle frontiere nazionali, delle importazioni di concentrato di pomodoro
Nel corso della conferenza di domani mostrerà la documentazione consegnata dal comitato organizzatore e chiarirà alcuni aspetti poco chiari Il commissario Massimo Ferrarese domani mattina,
Promuovere l’integrazione sul territorio lucano tra la filiera agricola e degli allevamenti ed il settore industriale della produzione di biocombustibili al fine di produrre biometano attraverso
Il comparto chiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Perse 7mila tonnellate Agci Agrital Taranto, Unci Agroalimentare, Confcooperative Taranto-Federcoopesca, Legacoopagroalimentare Taranto/Dipartimento Pesca, Fai Cisl,
Allarme della Cia. A Bari prezzi alle stelle nei mercati Servizio di Anna De Feo
Malagò: “Decisione presa con l’auspicio che possa essere condivisa da tutti i soggetti interessati per ricostruire un modello gestionale che possa concretizzare al meglio ogni
Le promesse ci sono, ora bisogna vedere se verranno mantenute Intervista a: Onofrio Spagnoletti Zeuli, imprenditore agricolo; sen. Francesco Paolo Sisto, sottosegretario Ministero dell’Interno Servizio
Sono 40 le nuove assunzioni che devono essere fatte con urgenza per sopperire alla carenza di personale che, nel periodo estivo, sta costringendo gli operatori
Per la Puglia le stime non sono positive Servizio di Redazione Norbaonline;
Per una giornata al mare in Salento, una famiglia con due bambini arriva a spendere di media tra le 80 e le 180 euro. La
Orate, scorfani, polpi, sogliole, triglie e chi più ne ha più ne metta. Porto Cesareo, grazie al suo fondale misto, è un luogo particolarmente ricco
Secondo i costruttori pugliesi potrebbe definanziare parte dei 600 milioni già impegnati C’è l’allarme dell’Ance Puglia sulla rimodulazione del Pnrr ipotizzata dal Governo: potrebbe infatti
Il futuro sono le varianti senza semi, in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici Intervista a: dott. Riccardo Velasco, direttore Crea Viticoltura ed Enologia; Tommaso
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba