
Locus Festival: oltre 4500 persone per Lucio Corsi
Tappa a Locorotondo per il tour dal titolo “Volevo essere un duro”, la canzone che lo ha reso celebre, un racconto rock tra fiaba e
Tappa a Locorotondo per il tour dal titolo “Volevo essere un duro”, la canzone che lo ha reso celebre, un racconto rock tra fiaba e
La città si è trasformata in un grande teatro medievale a cielo aperto La città di Oria ha vissuto la sua notte più attesa: la 58ª edizione
Nel potentino la prima edizione del Grottino Wine Story, dedicata al vino che nel 2009 ha ottenuto la dop Interviste: Rocco Greco (sindaco di Roccanova)
Si esibirà in concerto l’Orchestra Filarmonica Pugliese L’edizione della pace, è stata definita, la risposta simbolica ai conflitti globali, la prima a impatto ambientale zero:
Una storia tutta al femminile, che racconta con ironia e leggerezza la storia di una 11enne con la passione per il burraco Una ragazzina di
Dallo storico spot dell’artista polignanese a “Pulcinella, c’est moi”: l’opera di Deoro del Museo Castromediano arriva alla Fondazione Pascali Servizio: Anna de Feo; Intervista: Orodé
La rievocazione storica, giunta alla sua decima edizione, ha ricordato gli antichi mestieri e la lunga storia della città Un tuffo nel passato tra antichi
Uno spettacolo unico, ideato dal regista Maurizio Pellegrini, alla terza edizione L’oscurità schiarita dalla luna e dalle stelle. Un ritmo lento, quasi smarrito, scandito dal
Ieri sera si è chiusa la 24esima edizione del festival letterario. Serata purtroppo interrotta in anticipo a causa di un temporale. Resta il grande interesse
L’opera è stata presentata nell’ambito della rassegna de “Il Libro Possibile Un piccolo scrigno che custodisce una grande ricchezza, in altri termini: “il Gargano e la
Unisce ricerca storica, spettacolo, divulgazione e valorizzazione del territorio Servizio di Virginia Cortese; interviste a Rita Orlando, Fondazione Matera Basilicata 2019; Giuseppe Maglione, sindaco di
La rassegna culturale si conclude stasera Servizio di Saverio Carlucci;
Un racconto della città, pezzo dopo pezzo, come quello che abbiamo portato in diretta su TgNorba24. Oggi la terza serata Servizio di Eulalia Lozupone
La missione: puntare tutto sugli emergenti, spiega il cavalier Pomarico La sensibilità, l’attenzione alla persona al centro, prima di ogni cosa. È questa la chiave
Importanti ospiti anche nella seconda serata Servizio di Giovanni Di Benedetto;
21 appuntamenti tra Bari, Giovinazzo, Modugno, Rutigliano e Sannicandro fino a sabato Servizio di Anna De FeoRiprese e montaggio di Cosimo CaragiuloIntervista a Giancarlo Visitilli,
Un ritorno dopo 49 anni, in chiave contemporanea, con la regia di Andrea Bernard. Stasera sarà la volta de L’enfant et les sortilèges di Maurice Ravel
Tornano falci, balli e racconti nelle campagne di Grottaglie per rievocare le pratiche agricole del passato servizio di Annamaria Rosato; intervista Maria Teresa Marangi manager
Viene assegnato a personalità che si sono distinte nella promozione e valorizzazione del dialogo tra civiltà e del ruolo del Mediterraneo come crocevia di culture
360 i partecipanti, la ceramica come simbolo di dialogo e fratellanza fra i popoli Servizio di Annamaria Rosato. Interviste a Raffaella Capriglia Assessore alla Cultura
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba