
La Fiera di Miggiano dedicata all’ulivo
Nella terra devastata dalla xylella un segnale di speranza Servizio di Stefania Congedo
Nella terra devastata dalla xylella un segnale di speranza Servizio di Stefania Congedo
Lo ha confermato il dirigente dell’Osservatorio fitosanitario A Bisceglie è stato rilevato un nuovo ulivo affetto da xylella. La conferma dal dirigente dell’Osservatorio fitosanitario, Salvatore
Cinque esemplari sono risultati positivi al batterio dell Xylella, in particolare della sottospecie “Pauca” Servizio di Donatella Azzone Montaggio di Giacinto Candela Intervista a Marco
Il Tribunale Amministrativo Regionale di Bari ha sospeso un provvedimento con cui la Regione Puglia aveva ordinato l’eradicazione in agro di Triggiano, su ricorso presentato
A fuoco migliaia di piante dissecate dalla xylella, danni d’immagine anche per il turismo https://stream10.xdevel.com/od/128/1327/XZXU/S/T/cedce78cf8d945192740fa2ff985f8a0.MP4.smil/playlist.m3u8
L’obiettivo è ambizioso: accertare eventuali responsabilità amministrative nei primi anni dell’emergenza, attorno al 2012, quando il batterio fece la sua comparsa devastante nel Salento Servizio
Lo sostengono alcuni comitati che hanno tenuto un’assemblea pubblica Categorica la posizione del comitato spontaneo ulivivo che insieme al comitato olivicoltori e cittadini della conca
Avviata la rimozione degli alberi infetti e delle piante nel raggio di 50 metri nell’area Dolmen sull’A14, per fermare la diffusione Interviste: Michele Tenore, Arif;
Saranno presto eradicati insieme alle altre piante nel raggio di 50 metri Intervista: Angelantonio Angarano – Sindaco di Bisceglie Intervista: Gianni Porcelli – vice presidente
La Regione Puglia ha programmato un’attività di sorveglianza rafforzata dell’area di 400 metri attorno all’area nella quale è stato individuato il batterio Quattro alberi di
E’ partito a Montalbano di Fasano il progetto del Distretto Tecnologico Aerospaziale Servizio di Pamela Spinelli Riprese di Francesco Afrune Intervistati: Giuseppe Acierno, Presidente, Distretto
Il Parco Regionale delle Dune Costiere di Ostuni fa visitare alberi che si sono ripresi spontaneamente nei campi di Collepasso e Galatone Centinaia di ulivi
Costituto un comitato Pro agricoltura per contrastare l’avanzata del batterio Servizio di Giovanni Di Benedetto. Interviste a Francesco Palmisano, osservatorio fitosanitario regione Puglia; Cesareo Troia,
L’area infetta è estesa per circa 50 metri quadrati e complessivamente sarebbero una settantina gli alberi da eradicare Inizieranno oggi le attività di espianto a Minervino Murge
Delimitata l’area attorno all’albero malato e una zona cuscinetto di 2 chilometri e mezzo. La pianta sarà abbattuta Servizio di Giovanni Di Benedetto intervista a
Presente anche il ministro dell’agricoltura Lollobrigida che sulla Xylella ha assicurato: nuovi fondi e interventi strutturali e non solo temporanei per risollevare l’intera economia agricola
Il Ministro dell’Agricoltura rilancia il ruolo centrale della Puglia nel comparto agroalimentare
A Lecce su convocazione della Provincia si è riunita l’Unità operativa per lo sviluppo
Coldiretti Puglia chiede misure urgenti per fronteggiare l’emergenza e rilancia il piano per la rigenerazione olivicola
Il batterio avanza ma l’incuria del territorio fa il resto: sui terreni incolti si trovano rifiuti di ogni genere Intervistati: Raffaele Laricchia agronomo, Pietro Caponio,
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba