
Vendemmia, per Confagricoltura Puglia sale produzione primitivo
Svolta positiva: +15-20% rispetto al 2024 “La vendemmia 2025 in Puglia segna una svolta positiva. La produzione si attesta intorno agli 11milioni di ettolitri, con
 
    
Svolta positiva: +15-20% rispetto al 2024 “La vendemmia 2025 in Puglia segna una svolta positiva. La produzione si attesta intorno agli 11milioni di ettolitri, con

Turismo delle radici. Festa a Faggiano tra gusto, storia, identità. Scongiurato il rischio pioggia, riuscita la 13° edizione Di Alessandra Martellotti Intervista Antonio Cardea, sindaco

Cantine piene, consumi in calo, timori per la politica europea e i dazi di Trump Servizio di Giovanni Di Benedetto Interviste: Francesco Liantonio, Consorzio Vini

Ottima la qualità e in crescita anche la quantità Servizio di Roberta Campanella; riprese di Orazio Corbacio. Intervista a: Nicola Chiaromonte, Presidente Consorzio Vini Dop

Le stime sono di poco superiori alla media dell’ultimo quinquennio interviste: Fabio Mecca, enologo

Nel mirino dei Nas le gravi carenze igieniche, elevate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro. Scatta la sospensione temporanea dell’attività per cinque stabilimenti vinicoli

Siamo nel pieno della vendemmia ed è già tempo di bilanci Servizio di Giovanni Di Benedetto Intervista a Sebastiano De Corato, Azienda Rivera

Nella cantina “Cupertinum”, a Copertino, si è rinnovata l’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Servizio di Stefania Congedo Intervistati: Francesco Trono,

I produttori protestano :”Se continua così dovremo estirpare i nostri vigneti” Servizio di Giovanni Di Benedetto

La qualità sarà sempre eccellente, è sulla quantità che i conti non tornano. Le stime di Coldiretti parlano di un -15%, con la produzione che

L’annata 2023 rappresenta un passaggio cruciale per il settore vitivinicolo pugliese. Le prospettive nelle terre del Primitivo Servizio di Francesco Persiani Intervista a Luca Lazzaro,