
UniBa, Bellotti presenta la nuova squadra di governo dell’Università
Il rettore ha individuato oltre 50 delegati, si parte da didattica e servizi per gli studenti Un prorettore vicario e oltre 50 delegati. E’ la

Il rettore ha individuato oltre 50 delegati, si parte da didattica e servizi per gli studenti Un prorettore vicario e oltre 50 delegati. E’ la

Il mar Piccolo di Taranto è uno tra gli ecosistemi più importanti d’Europa, habitat ideale per i cavallucci. Acquario di Genova: “E’ il terzo rilascio per

Situazione molto critica, mancano spazi adeguati per accogliere tutti gli studenti Le aule stracolme sono il problema maggiore di questo avvio del nuovo accademico all’Università

Aule sovraffollate all’Università di Bari (Forpsicom) e studenti esasperati. Chiedono più tutela e stamattina dalle 8.00 manifesteranno col blocco delle lezioni Servizio di Maurizio Spaccavento

All’Uniba si discute dell’influenza dei social sull’opinione pubblica Interviste: Danilo Caivano, dipartimento Informatica Università di Bari; Marzo Ferrara, laboratorio “Montecarlo” dip. Informatica

“Fuori Israele dall’Università” Alcuni studenti dell’Università Aldo Moro di Bari, riuniti nella sigla Cambiare rotta, stamattina stanno tentando di interrompere le lezioni in quattro plessi

Il docente è stato eletto tra gli specialisti che si occuperanno di tutelare le minoranze

Il gruppo di specialisti si occupa di monitorare lo stato di salute del diritto alla libertà religiosa nel mondo e di realizzare iniziative di sensibilizzazione

“Pronti a difendere la Global Sumud Flotilla” Nuova protesta degli studenti dell’Università di Bari a sostegno della Palestina. Questa mattina alcuni di loro si sono

Il progetto “Appello per Gaza” costruisce ponti accademici e umanitari tra le università italiane e la Palestina: gli atenei di Bari e di Foggia tra

La prevenzione è l’unica vera arma a disposizione È stato rilevato per la prima volta nella prima metà del Novecento in Uganda e poi si

Viene assegnato a personalità che si sono distinte nella promozione e valorizzazione del dialogo tra civiltà e del ruolo del Mediterraneo come crocevia di culture

I parametri più equi fanno risalire l’Ateneo di Bari nella classifica Una nuova classifica da cui emerge forte il valore dell’Università di Bari, rispetto ad

Subentrerà a Stefano Bronzini dal 1° ottobre 2025 e resterà in carica fino al 2031 Roberto Bellotti, direttore del Dipartimento di Fisica, è il nuovo

Era stato il secondo suffragato al primo turno. Ha annunciato che sosterrà Bellotti Servizio di Michele Frallonardo, montaggio di Maria Cristina Quintale

Al docente, che ha dedicato tutta la sua vita allo studio, è stata intitolata un’aula Intervista: prof. Stefano Dell’Atti, docente Università di Bari Servizio di

A due giorni dal blackout in Spagna e nella Francia meridionale Servizio Guglielmina Logroscino

Confronto che ha riscosso molto interesse tra gli studenti di Giurisprudenza dell’Università di Bari Servizio Guglielmina Logroscino

Una piattaforma di proposte sulla quale ha lavorato un team di docenti dell’Università di Bari Servizio Annamaria Rosato

L’ex premier ha ricevuto il sigillo d’oro per i 100 anni dell’Uniba Servizio Saverio Carlucci