
Aeroporto di Bari, al via l’abbattimento degli ulivi infetti
Cinque esemplari sono risultati positivi al batterio dell Xylella, in particolare della sottospecie “Pauca” Servizio di Donatella Azzone Montaggio di Giacinto Candela Intervista a Marco
Cinque esemplari sono risultati positivi al batterio dell Xylella, in particolare della sottospecie “Pauca” Servizio di Donatella Azzone Montaggio di Giacinto Candela Intervista a Marco
Gli agricoltori si ribellano Sarebbero 5, tre in area agricola e due in zona Asi, area di sviluppo industriale, le richieste di autorizzazione avanzate per
A fuoco migliaia di piante dissecate dalla xylella, danni d’immagine anche per il turismo https://stream10.xdevel.com/od/128/1327/XZXU/S/T/cedce78cf8d945192740fa2ff985f8a0.MP4.smil/playlist.m3u8
Lo sostengono alcuni comitati che hanno tenuto un’assemblea pubblica Categorica la posizione del comitato spontaneo ulivivo che insieme al comitato olivicoltori e cittadini della conca
La Regione Puglia ha programmato un’attività di sorveglianza rafforzata dell’area di 400 metri attorno all’area nella quale è stato individuato il batterio Quattro alberi di
Iniziativa del Parco delle Dune Costiere per la giornata mondiale per la lotta alla siccità e alla desertificazione Una serata di riflessione e di musica.
Il Parco Regionale delle Dune Costiere di Ostuni fa visitare alberi che si sono ripresi spontaneamente nei campi di Collepasso e Galatone Centinaia di ulivi
La Cia denuncia lo scempio, la regione autorizza, il comune incassa la compensazione per un’area sportiva
Prosegue l’impegno del Comune per la rinascita del paesaggio agrario salentino Servizio di Matteo Bottazzo, riprese e montaggio di Donato Colazzo. Intervista a Gianmaria Casilli,
Vertice con Federciclismo per rilanciare l’impianto di Monteroni, chiuso da 25 anni. Ma il tempo stringe Servizio di Stefania Congedo Riprese di Francesco Afrune
Nel 1976 l’impianto di Monteroni di Lecce ospitò i campionati mondiali di ciclismo Servizio di Pamela Spinelli Riprese di Francesco Afrune
Coldiretti Puglia chiede misure urgenti per fronteggiare l’emergenza e rilancia il piano per la rigenerazione olivicola
Nostalgia e tanta indecisione tra gli agricoltori che non sono ancora pronti a dire addio ai loro ulivi Servizio di Eulalia Lozupone Riprese di Francesco
Dal 2013 ad oggi il batterio killer ha distrutto oltre 21 milioni di ulivi dal Salento in su e ha iniziato a contaminare anche viti,
Lettera-appello inviata alla presidente del Consiglio Decine di imprenditori pugliesi e le amministrazioni comunali di Ostuni, Carovigno e Fasano, hanno scritto una accorata lettera alla
E’ l’ultima rivoluzione digitale realizzata presso la cittadella della ricerca di Brindisi in collaborazione con Cetma e Coldiretti INTERVISTA DORIANA CRISTOFARO (RICERCATRICE CETMA) GINO VULCANO
Dopo i dubbi sollevati da un comitato di agricoltori sui lavori della maxi condotta che porterà acqua dalla diga del Locone a Bari Servizio di
Modifiche importanti al dl sono state introdotte in tema di sicurezza alimentare. Previsti fondi per contrastare il disseccamento degli ulivi
Nei luoghi che ospiteranno il G7 ecco come si presentano gli esemplari monumentali danneggiando il paesaggio Servizio di Francesco Petruzzelli
Vengono dagli alberi distrutti dalla xylella Servizio di Stefania Congedo; interviste a Tonino Zurlo, artigiano; Antonio De Pascalis, artigiano;
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba