
Ex Ilva: interrogazione di Antonio Decaro al Parlamento Europeo
“Nuova Aia su siderurgico Taranto contrasta con obiettivi Ue per la salute” La nuova Autorizzazione integrata ambientale concessa dal ministero allo stabilimento ex Ilva diTaranto

“Nuova Aia su siderurgico Taranto contrasta con obiettivi Ue per la salute” La nuova Autorizzazione integrata ambientale concessa dal ministero allo stabilimento ex Ilva diTaranto

Misure di contenimento da alleggerire, le studia la Ue Servizio di Francesco Iato; intervista a Donato Boscia, fitopatologo Cnr Bari;

L’europarlamentare Michele Picaro si è confrontato con imprese e sindacati Interviste: on. Michele Picaro, eurodeputato ECR-Fratelli d’Italia; cav. Francesco Maldarizzzi consigliere Federauto Servizio di Guglielmina

Dopo lunghe trattative è passata la linea indicata da von der Leyen Fumata bianca dopo lunghe trattative all’accordo sulle nomine nella nuova Commissione Ue. Al

Appuntamento il 12 novembre prima con l’audizione e poi con la ratifica da parte dell’Aula

12 le italiane a firmare il documento di richiesta alla Commissione La Puglia insieme a Emilia-Romagna, Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Sardegna, Toscana,Valle d’Aosta, Veneto

Inizia il conto alla rovescia per l’ufficializzazione di Raffaele Fitto a commissario europeo. Il PPE favorevole alla vicepresidenza, ma a una condizione.

In una nota specifica che le criticità sono state superate con il risanamento ambientale, in particolare con la copertura dei parchi minerari La sentenza della

A Grottaglie, i valori dell’UE in un murale Servizio di Annamaria Rosato Intervista a Ciro D’Alo’, sindaco di Grottaglie Annachiara Stefanucci, resp. Europe Direct Taranto

L’europarlamentare dei Verdi Rosa D’Amato sentita dalla Commissione Petizioni insieme ad una delegazione di attivisti. Servizio di Massimo Bianco, montaggio di Pasquale D’Attoma.