
Brindisi: tumori del sangue, la terapia car-T al Perrino
L’ospedale brindisino si conferma un centro di eccellenza. La terapia car-T anche per il mieloma multiplo Servizio di Pamela Spinelli, riprese e montaggio di Francesco
L’ospedale brindisino si conferma un centro di eccellenza. La terapia car-T anche per il mieloma multiplo Servizio di Pamela Spinelli, riprese e montaggio di Francesco
L’evento di donne per le donne al salone “Curadisè” Servizio di Guglielmina Logroscino, riprese e montaggio di Orazio Corbacio
Si parlerà di tumori, ma soprattutto dei percorsi di prevenzione Servizio di Antonio Procacci
I dati Agenas nel Piano Nazionale Esiti 2024 relativi al 2023 Servizio di Maurizio Marangelli Montaggio di Pasquale Realmonte Nell’immagine il direttore generale dell’Irccs “S.
Insieme per dotare l’ospedale “Dimiccoli” di uno strumento fondamentale per le ricerche cliniche Int. Gennaro Gadaleta Caldarone, dir. Oncologia ospedale “Dimiccoli” Riccardo Amorese, Coop Alleanza
Per combattere il linfoma medianistico, patologia di difficile identificazione INTERVISTA: DOTT. SABINO CIAVARELLA – RESP. EMATOLOGIA IST. TUMORI BARI Servizio Michele Frallonardo
L’appello di medici e ricercatori è quello di fare prevenzione già dall’infanzia e nelle scuole Servizio: Francesco Petruzzelli Intervista: prof. Francesco Schittulli (presidente nazionale Lilt); Lorenzo
La maratona per lotta ai tumori del seno è in programma il 19 maggio. Presentati anche i primi undici progetti finanziati con le attività dell’ultimo
L’evento, giunto alla quinta edizione, è promosso dall’associazione “Cuore e mani aperte” Servizio: Pamela Spinelli Intervista: Don Gianni Mattia (“Cuore e mani aperte”) Riprese e
Il dispositivo sarà vagliato dal ministero della salute. Per il progetto saranno arruolate 50 pazienti Servizio: Giovanna De Crescenzo Intervista: Michele Emiliano, pres. regione Puglia
All’ospedale Dimiccoli la nuova strumentazione tra le più moderne in Italia, che permette di diagnosticare i tumori in maniera più veloce e precisa. Servizio di
Lo studio della Rete Oncologica Servizio di Francesco Iato; intervista a Gianmarco Surico, dir. Rete Antitumori Puglia;
Convegno all’Oncologico di Bari Servizio di Francesco Iato: interviste a Alessandro Delle Donne, dg Irccs Giovanni Paolo II Bari; Michele Emiliano, pres. Regione Puglia;
Due unità mobili, personale qualificato, strumentazioni di alta tecnologia per eseguire gratuitamente gli screening Intervista: Linda Catucci, pres. Comitato pugliese Komen Italia Grazia De Gennaro,
A ottobre visite senologiche negli ambulatori aderenti e materiale informativo per la prevenzione Servizio di Stefania Rotolo Riprese di Massimo D’Olimpio Intervistati: Marcello Gemmato Sottosegretario alla
Una campagna che quest’anno proseguirà fino a maggio 24 con tantissime iniziative Intervista a: Rosanna Banfi Testimonial Komen Italia; Daniela Terribile Pres. Komen Italia Servizio
Artefice dell’iniziativa Tonia Serio, una donna che ha saputo trasformare le proprie sfide personali in un messaggio di forza e di resilienza per chiunque stia
I tassi di incidenza tumorale risultano in aumento rispetto al riferimento provinciale, con un evidente trend ascendente per i tumori maligni della trachea, dei bronchi
La fotografia dello stato di salute del territorio Intervista: Francesco Cuccaro – Unità Complessa Epidemiologia e Statistica Asl Bat Intervista: Tiziana Di Matteo – Direttore
Gli esperti hanno riscontrato un’incidenza dei tumori della pelle pari al 4% annuo Intervista a: prof. Marco Tucci, docente universitario e oncologo medico al Policlinico
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba