
A Poggio Imperiale torna la tradizionale corsa dei carrucci
I veicoli sono spesso costruiti con fantasia e creatività, rendendo la gara un momento di divertimento È una delle tradizioni estive più attese a Poggio

I veicoli sono spesso costruiti con fantasia e creatività, rendendo la gara un momento di divertimento È una delle tradizioni estive più attese a Poggio

La tradizione si ripete ormai da secoli Servizio di Giuseppe Capacchione

Un gesto di comunità protagonista di un evento, “Il pomodoro in tutte le salse”, organizzato dal gruppo di acquisto solidale Eco bio equo. Il rito

Un’abitudine ormai consolidata, alla quale, specialmente le persone di una certa età , proprio non intendono rinunciare Servizio di Linda Cappello Riprese e montaggio Cosimo

Appuntamento in seconda serata su Telenorba Il dizionario del dialetto foggiano, la bibbia in barese, la rivista satirica in dialetto leccese. Sono solo tre esempi,

Al rintocco della campana i bambini passano sotto un arco realizzato con un ramo di rovo, privo di foglie e spine Servizio di Virginia Cortese

Per i tanti visitatori viandanti la possibilità quest’anno di intercettare anche punti di ristoro per degustare i piatti poveri della tradizione Andando di casa in

Fatti con le mandorle di Toritto e ricoperti di cioccolato, sono i confetti simbolo del Carnevale Servizio di Giovanni Di Benedetto Intervista a Christian Mucci,

Ieri sera i fuochi hanno illuminato le stradine del centro storico, tra musica, sbandieratori e degustazioni A Deliceto, piccolo borgo dei monti Dauni si è

La legge è stata varata ieri dalla commissione regionale cultura Servizio di Francesco Iato

Anche tantissimi giovani affascinati dall’antica arte figula

Il fuoco acceso dai contadini con i rami d’ulivo per asciugare i panni di Gesù Bambino Intervista: Michele Laricchia – Sindaco di Capurso

Resiste la gita fuori porta, nonostante le incerte condizioni del tempo Servizio di Anna De Feo, riprese e montaggio di Cosimo Caragiulo. Intervista a Christian

Si è rinnovata una antica tradizione che ruota intorno alle uova, simbolo di Pasqua ma anche di fertilità e magia Servizio di Maurizio Spaccavento, riprese

Obiettivo reinterpretare in chiave teatrale l’antico “Pianto dell’Addolorata”, interamente in dialetto locale Servizio di Alessandro Boccia

L’intervento ha riportato l’opera in carta pesta alla sua antica bellezza Servizio di Donatella Azzone riprese di Cosimo caragiulo Intervista a Fabio Caputo, assessore agli

Anche i visitatori diventano protagonisti inconsapevoli della rappresentazione Servizio di Annamaria Rosato Intervista: Fabrizio Iurlano – Taranto Gran Tour

Niente neve, slitte e renne. Babbo Natale, anzi, i babbi Natale arrivano a bordo dei sup nelle acque di Polignano a mare. Un modo insolito,

Con la celebrazione della Festa della Vite e la posa della prima fascìna, ha ufficialmente preso il via la costruzione della Fòcara di Novoli, il

Iniziano domani pomeriggio, con l’esposizione della Statua e l’inaugurazione del presepe e dell’albero di Natale allestito sul sagrato della Basilica, i festeggiamenti a Bari in