
Lecce e Corato, due città travolte dall’emozione di Brokeback Mountain
Con Malika Ayane in scena, Purgatori e Contri raccontano una storia di coraggio e verità

Con Malika Ayane in scena, Purgatori e Contri raccontano una storia di coraggio e verità

Il progetto vuole coinvolgere studenti, cittadini ed artisti Servizio di Anna De Feo. Intervista a Paola Romano, assessora alle Culture Comune di Bari
Otto spettacoli tra comicità, riflessione e grandi nomi della scena italiana e pugliese

La cerimonia si è svolta nella sala Verde di Palazzo Chigi. L’opera premiata è “Tanto vale divertirsi”, uno spettacolo teatrale che usa i toni della

Undici spettacoli da novembre ad aprile alla Cittadella degli Artisti tra prosa, teatro ragazzi e laboratori creativi per famiglie

“Bisogna tutelare i giornalisti locali, i più fragili, spesso minacciati fisicamente ed economicamente” Servizio di Anna De FeoRiprese e montaggio di Cosimo CaragiuloIntervista a Sigfrido

Una delle opere più complesse e affascinanti di Giuseppe Verdi per un pubblico di appassionati ed esperti Servizio di Guglielmina Logroscino, riprese e montaggio di

25 spettacoli tra prosa, comico e opere per famiglie

Nel foyer del Piccinni, presentati gli eventi collaterali al cartellone 2025-2026 del Comune. Servizio di Maurizio Spaccavento Intervistati: Paolo Ponzio – Presidente di Puglia Culture

La prima edizione è intitolata “Sementi” Giuseppe Palasciano, ideatore e direttore artistico; Valeria Sabatelli, assessora alla Creatività comune di Alberobello

Diciannove spettacoli in cartellone, nove al Teatro Apollo e dieci al Paisiello. Servizio di Pamela Spinelli, riprese e montaggio di Francesco Afrune. Interviste a Giulia

L’appuntamento è per giovedì 5 settembre Riparte giovedì 5 settembre la stagione concertistica del Teatro Petruzzelli di Bari con il ritorno della grande pianista canadese

Uno spettacolo unico, ideato dal regista Maurizio Pellegrini, alla terza edizione L’oscurità schiarita dalla luna e dalle stelle. Un ritmo lento, quasi smarrito, scandito dal

La 17esima edizione del festival teatrale in cui la diversità è ricchezza e talento: vince “Il Mistero di Notre Dame” interpretato da un centro psichiatrico

Sergio Rubini firma il cartellone della prossima stagione che comincerà ilo 10 gennaio 2026 Servizio di Donatella Azzone montaggio di Maria Cristina Quintale

I Messeni Nemagna hanno ricevuto la cartella esattoriale dell’Imu, in qualità di proprietari, dal Comune. Una proprietà che però, non gli viene riconosciuta per quel

Di Vito Signorile la voce narrante, la regia di Grazia Coppolecchia Servizio di Linda Cappello, riprese di Pasquale D’Attoma, montaggio di Marcello Intini

Risate e divertimento per il ritorno sul palcoscenico del comico barese Servizio di Linda Cappello, riprese e montaggio di Roberto Cofano. Intervista a Gianni Ciardo.

Ieri la conferenza stampa al teatro Piccinni Al via le celebrazioni per Niccolò Piccinni, il compositore barese che più di ogni altro ha influito nella

Gli attori mettono in scena la dura realtà della vita quotidiana Servizio di Massimo Bianco;