
Bari: sindaco incontra studenti istituto Marconi-Hack
Martedì sopralluogo nella sede temporanea di via Re David È in via di definizione il problema dei doppi turni per gli studenti dell’Istituto Marconi-Hack di

Martedì sopralluogo nella sede temporanea di via Re David È in via di definizione il problema dei doppi turni per gli studenti dell’Istituto Marconi-Hack di

Nel primo pomeriggio di oggi, gli studenti dell’istituto Marconi-Hack hanno manifestato davanti alla sede principale della scuola, a seguito dei doppi turni decisi a causa

Laricchia evidenzia criticità nei collegamenti Fse con Bari Il sindaco di Capurso, Michele Laricchia, ha denunciato via social il problema dei collegamenti con Bari attraverso

Arrivare in orario in classe è diventato un problema. La protesta di ragazzi e genitori Servizio di Giovanni Di Benedetto.

Situazione molto critica, mancano spazi adeguati per accogliere tutti gli studenti Le aule stracolme sono il problema maggiore di questo avvio del nuovo accademico all’Università

Aule sovraffollate all’Università di Bari (Forpsicom) e studenti esasperati. Chiedono più tutela e stamattina dalle 8.00 manifesteranno col blocco delle lezioni Servizio di Maurizio Spaccavento

Per due giorni l’Arsenale militare di Taranto apre le sue porte agli studenti e alle studentesse per incontrare i volontari del Csv di Taranto servizio

“Fuori Israele dall’Università” Alcuni studenti dell’Università Aldo Moro di Bari, riuniti nella sigla Cambiare rotta, stamattina stanno tentando di interrompere le lezioni in quattro plessi

Un percorso formativo che ha visto protagonisti due classi quinte del liceo scientifico Dante Alighieri Intervista a Cinzia Moliterni, insegnante liceo scientifico Alighieri Matera Servizio

Attivisti, studenti e lavoratori rispondono in massa allo sciopero generale indetto dall’USB. Tensione davanti al consolato d’Israele Intervistati: Francesco Laterza – Coordinamento USB Puglia; Vito

La prima domenica di settembre, con le alte temperature, è dedicata al relax, mare e sole. Ci vuole l’energia giusta per ripartire: lo dicono anche

Al primo c’è la Calabria. In fondo alla classifica la Valle d’Aosta Il 99,7 per cento degli studenti che hanno fatto gli esami di Maturità

Si sono distinti del progetto “La strada non è una giungla” Servizio di Linda Cappello;

Riconoscimento a 170 studenti per i risultati raggiunti nelle competizioni scientifiche nazionali e internazionali Servizio di Pamela Spinelli Riprese di Francesco Afrune Intervista a Stefano

Obiettivo contrastare la logica dell’usa e getta, promuovere il riutilizzo degli oggetti. Coinvolti gli studenti Intervista: Nicola Roberto Toscano, amm. unico Sanb Serena Triggiani, Ass.

Educazione stradale e tutela dell’ambiente sono stati al centro degli incontri con le classi terze quarte e quinte degli istituti comprensivi Falcone-Carelli e Via Firenze-Forlani

Secondo appuntamento del progetto “Cantiere e scuola” di Ance Bari e Bat e Formedil Bari Servizio di Anna del Feo riprese e montaggio di Orazio

Col suo nuovo nome frequenta una scuola dove docenti e compagni sanno perfettamente il percorso che sta affrontando essendo stati coinvolti anche loro Ha iniziato

Sui muri e sulle porte graffiti che inneggiano all’assassino di Giulia Cecchettin, svastiche e forme falliche Servizio Saverio Carlucci Intervista: Francesco Stignano, rappresentante studenti istituto

Anche venti giovani francesi partecipano a un laboratorio di manualità e pastificazione Servizio di Giovanni Di Benedetto Intervistati: Sabino Ardito, Presidente di Spazio Terre Daniela