
Ex Ilva, sindacati all’attacco: “Piano tradito, intervenga Meloni”
Scontro sull’ex Ilva, i sindacati: “La premier ora deve rispondere”

Scontro sull’ex Ilva, i sindacati: “La premier ora deve rispondere”

Alla Camera il ministro critica lo stallo sull’altoforno 1 e parla di cassa integrazione, svolta green e nuovi scenari industriali Intervista: Adolfo Urso Ministro delle

“Deve farsi carico della ripartenza dell’impianto di Taranto e dei lavoratori” ‘Pretendenti all’altezza dell’Ilva non ce ne sono. Oggi non ci sono alternative allo Stato.

L’incontro si è chiuso senza intese e a breve il numero di cassaintegrati potrebbe salire a 5700 per poi arrivare a 6.000 a gennaio “Per

L’incontro previsto per oggi è stato spostato all’11 novembre interviste: Rocco Palombella Segr. Gen Uilm; Ferdinando Uliano Segr. Gen. Fim Cisl; Loris Scarpa Coord. Naz.

Tra i motivi il massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali e il continuo ritardo nel pagamento delle retribuzioni Le rsu/rsa del Gruppo Natuzzi, unitamente alle segreterie

L’incontro è previsto per il 28 ottobre Domani i lavoratori ex Ilva aderenti a Fim, Fiom e Uilm sciopereranno per chiedere certezze sul futuro dell’azienda,

L’azienda chiede la cassa integrazione per ulteriori 400 persone. Da 4050 si passa a 4450, di cui 3800 a Taranto a causa della scarsa produzione

Venerdì prossimo a Roma i rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm incontreranno i gruppo parlamentari Ex Ilva. Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì

Il sindacato: “Coinvolgere le imprese dell’indotto nel rifacimento degli impianti per il DRI” di Alessandra Martellotti Intervista: Pietro Cantoro, Fim Cisl Settore Appalti Taranto

Peacelink chiede trasparenza al sindaco di Taranto sull’Aia e minaccia ricorsi. Attesa per le offerte vincolanti e l’accordo di programma

Ripartenza su due turni e rientro dei trasfertisti, i sindacati chiedono diversificazione mentre cresce l’interesse per il nuovo progetto aeronautico

Lavoratori in cassa integrazione e un destino incerto per la ex fabbrica: si tireranno le somme il 15 settembre Servizio: Alessandra Martellotti

A Palazzo Chigi, dopo la mancata firma dell’accordo di programma, hanno chiesto risposte certe sul mantenimento dei livelli occupazionali Servizio di Stefania Rotolo Riprese di

Il ministro delle Imprese e il Governo hanno illustrato il Piano per la Decarbonizzazione ma è quello su cui non c’è ancora accordo con il

Convocato dal Ministro Urso, ha un orario di inizio, 9.30, ma non uno di chiusura. Urso è fiducioso che un accordo si troverà, lo ha

Urso:”senza Aia stop agli altiforni a fine luglio”. Per i sindacati bisogna trovare un accordo per evitare bomba sociale servizio di Annamaria Rosato

Settimana flessibile per i lavoratori in trasferta, tracciabilità dei subappalti e tutele su parità e genitorialità Intervista: Graziantonio Pallotta, Presidente Gruppo Gedi

Per arrivare alla decarbonizzazione servirebbero 12 anni, ma nell’immediato è urgente il completamento dell’accordo di programma per l’autorizzazione integrata ambientale. Questione che chiama in campo

Lunedì riprende il confronto con i sindacati Servizio di Stefania Rotolo;