
A Bari le nuove frontiere del magnetismo
Scienziati da tutto il mondo al forum internazionale “Trends in Magnetism 2025” tra medicina, energia e intelligenza artificiale

Scienziati da tutto il mondo al forum internazionale “Trends in Magnetism 2025” tra medicina, energia e intelligenza artificiale

L’appuntamento con l’astronomia e la fisica che ha illuminato la città leccese Servizio: Matteo Bottazzo Intervista: Vito Antonio Primiceri – Astrofisico

Tanti laboratori e persino un birrificio artigianale nel corso della settimana dedicata alla scienza ed alla tecnologia Servizio di Linda Cappello, riprese e montaggio di

Un’occasione di approfondimento con gli studenti dell’istituto scolastico Dell’Erba

Sino a domenica 1 settembre 900 studiosi in città da ogni parte del mondo Interviste: prof. Carla Seatzu (ordinario di Ingegneria Industriale e dell’Informazione Università

In programma decine di incontri con gli studenti per parlare di cultura a tutto campo Servizio di Pietro Loffredo Angelo Bricocoli, organizzazione Festival della Scienza

L’iniziativa di due fratelli salentini. Raccoglieranno plancton e dati per conto di un progetto dell’Università del Salento Servizio di Annamaria Rosato Intervista a Carmine e

Antonio Gambacorta si è laureata in Fisica nel 1998 al Politecnico di Bari Una ricercatrice barese è stata premiata dalla nasa insieme ad altri otto

Il “Nodes” è un progetto finanziato dai fondi Pnrr e coordinato dal Politecnico di Torino Servizio di Anna De Feo Riprese e montaggio di Cosimo

Ha lavorato nei laboratori del prestigioso Mit di Boston e ha ottenuto pubblicazioni sulla rivista scientifica “Science” Intervista a: prof. Vito Cacucciolo, ricercatore dipartimento Meccanica,

Conversano, seconda edizione a cura di Fondazione Di Vagno e Università di Bari Servizio di Guglielmina Logroscino Riprese e montaggio Roberto Cofano Intervista a Daniela

All’istituto Dell’Erba gli interventi di Vincenzo Schettini, Elia Bombardelli e Matteo Saudino Servizio di Guglielmina Logroscino Riprese e montaggio di Cosimo Caragiulo

Questo il tema al centro del convegno organizzato a Bari dal Centro Nazionale Ricerche Servizio di Francesco Iato Riprese di Roberto Cofano Intervista a Donato