
Il suono struggente delle marce funebri: a Molfetta si rinnova la tradizione
La musica racconta la storia e la cultura di un territorio. Le marce funebri traducono in melodia il dolore ma anche la speranza. Il suono

La musica racconta la storia e la cultura di un territorio. Le marce funebri traducono in melodia il dolore ma anche la speranza. Il suono

Una tradizione antichissima che l’Arciconfraternita della morte dal sacco nero tiene viva il mercoledì delle Ceneri Servizio di Giovanni Di Benedetto

Durante la messa la cerimonia di affratellamento con i confratelli della Beata Vergine del Carmine di Trani. A seguire la processione eucaristica e l’adorazione del

La processione parte a mezzanotte dalla chiesa del Purgatorio e si sviluppa per le vie della città completamente al buio Servizio: Antonio Procacci

La grande festa per il patrono degli innamorati rimandata al fine settimana Servizio: Pietro Loffredo Intervista: Don Gabriele Giordano, parroco chiesa Madre Vico del Gargano

Una tradizione che nel piccolo comune del Sud Salento ha assunto le dimensioni di una vera e propria invasione generando curiosità tra le vie del