
Polignano celebra Pino Pascali con una mostra
Inaugurata ieri a Polignano la mostra “Dal 1956 ad oggi”, dedicata all’artista di origine polignanese Pino Pascali Servizio di Maurizio Spaccavento
Inaugurata ieri a Polignano la mostra “Dal 1956 ad oggi”, dedicata all’artista di origine polignanese Pino Pascali Servizio di Maurizio Spaccavento
È possibile visitarla fino al 23 novembre Si chiama “Le donne nella pittura di Amedeo Del Giudice – il rosso di una sacralità senza tempo”
Sarà inaugurata domenica la mostra dedicata a Lucio Dalla al quartiere Tamburi, con le opere dell’urban artist, Kotè. Racconterà del legame del cantautore bolognese con
Il pittore, originario di Acerenza, utilizza una tecnica particolare: dipinge a testa in giù Servizio di Alessandro Boccia. Interviste a Antonio Telesca, pittore; Mauro Di
Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo, dell’orafo-scultore calabro Antonio Affidato Intervista: Antonio Affidato, orafo-scultore Stella Falzone, direttrice Marta Servizio Annamaria Rosato
In mostra ci sono le opere che la moglie Léontine Gruvelle donò alla città Intervista: Oronzo Cilli, assessore alla cultura Barletta Servizio Giovanni Di Benedetto
La città e il mare: un legame storico e profondo raccontato in una mostra di modellini navali e mestieri Servizio di Giuseppe Capacchione
In mostra 153 capolavori, anche Monet; Servizio di Pamela Spinelli; interviste a Pierangelo Argentieri, Presidente di Micexperience; Toni Matarrelli, Sindaco di Mesagne;
Dal 27 giugno il castello di Mesagne ospiterà una grande mostra dedicata ai protagonisti dell’Impressionismo Servizio di Donatella AzzoneRiprese di Orazio CorbacioMontaggio di Pasquale d’Attoma
Protagonisti di una ricerca che affonda le radici nella tradizione della corrente metafisica, principale esponente De Chirico Intervista: Bernardino Luino, pittore della Metacosa Enrica Cavallo,
Porte aperte all’arsenale per l’esposizione permanente che conserva molti reperti storici Servizio di Annamaria Rosato
L’evento organizzato in occasione del 211/mo anniversario della fondazione dell’Arma
E’ stata ideata per le celebrazioni del cinquantenario dell’associazione Servizio di Guglielmina Logroscino;
La rassegna, inaugurata nel convento di San Domenico, resterà aperta dal lunedì al venerdì con ingresso gratuito
Inaugurata a Martina Franca la Mostra Mercato dell’antiquariato e del vintage. Il Comune si impegna alla riqualificazione del centro fieristico e all’inserimento dell’evento nel prossimo
E’ allestita nella suggestiva Basilica di San Giovanni Battista al Rosario Servizio di Stefania Congedo; intervista a Angelo Congedo, pres. Aiap Lecce;
Numeri da record per la rassegna dedicata alle razze Bruna e Frisona Servizio di Francesco Iato Riprese di Orazio Corbacio Intervista a Pietro Laterza, presidente
Fino a fine settembre il castello ospiterà, per la prima volta in Puglia, le opere del geniale artista olandese Servizio di Guglielmina Logroscino Montaggio di
Organizzata dal Consorzio Mestieri Puglia nella sede di Porta Futuro, potrà essere visitata fino al 3 aprile Servizio di Guglielmina Logroscino Riprese di Orazio Corbacio
La rassegna dedicata al pittore di origini campane, Antonio Pasciuti, che viveva a Santeramo, recentemente scomparso
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba