
Emergenza cinghiali, da Maratea l’appello alle istituzioni
La denuncia: situazione insostenibile e danni economici Contiene oltre 80 firme la lettera aperta inviata dal Comitato Cittadino Castrocucco di Maratea, di cui è presidente

La denuncia: situazione insostenibile e danni economici Contiene oltre 80 firme la lettera aperta inviata dal Comitato Cittadino Castrocucco di Maratea, di cui è presidente

Agosto da tutto esaurito nelle strutture alberghiere. Gli operatori: “Subito un piano di contenimento dei cinghiali” Servizio di Alessandro Boccia

Devastati giardini, orti privati e coltivazioni agricole, causando ingenti danni economici alle aziende locali A Maratea crea sempre più disagi la presenza di cinghiali. Gruppi

Il giovane è originario di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno La morte del 19enne della provincia di Salerno, il cui corpo è

Continua la battaglia dell’amministrazione comunale di Maratea contro il rischio di privatizzazione Servizio Alessandro Boccia

Legambiente e Touring premiano le località top per sostenibilità e turismo dolce: Nardò terza in Italia, Maratea al vertice lucano

A Lagonegro confronto tra istituzioni e cittadini sul futuro delle aree interne lucane Interviste: Pietro Ielpo, associazione Sirino Gravity; Antonio Tisci, Commissario Parco Nazionale dell’Appennino

É accaduto la notte tra domenica e lunedì, ignote la cause: indagano i carabinieri Un incendio di vaste dimensioni ha distrutto a Maratea nella notte

Lo scrive “The Guardian”. Il primato di Maratea, il Volo dell’Angelo e il fascino di Matera Servizio di Alessandro Boccia

Sarà realizzato un percorso alternativo al tratto franato all’altezza della frazione di Castrocucco Servizio di Alessandro Boccia Intervista a Dina Sileo, assessore regionale Infrastrutture

Stoppelli: “La statua non rischia di crollare” Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi da Pietro Simonetti, esponente del Centro studi e ricerche economiche, circa il

In lizza Lucera e Maratea, alla vincitrice andrà un contributo di un milione di euro per tradurre le idee in azioni concrete. Una città pugliese

Un milione e mezzo di euro già disponibile, si punta ad aumentare la presenza di stranieri Intervista: Antonio Nicoletti – direttore Apt Basilicata

Ultimati gli interventi di ripristino dei sistemi di controllo della frana Riaprirà mercoledì mattina alle 7, a Maratea, la strada statale 18 Tirrena inferiore, chiusa

Ramunno: “Si tratterebbe di un fenomeno di fioritura algale che si presenta per le acque particolarmente calde del mare e dal loro incrocio con acque,

Per il consorzio turistico di Maratea le presenze turistiche in alberghi, strutture ricettive, ristoranti e stabilimenti balneari sono calate fra il 40 e il 60%.

“Stiamo già progettando la soluzione definitiva”

Nuovamente interessata da criticità la zona di Maratea ed in particolare la frazione Acquafredda È tornata anche in Basilicata il maltempo. Nuovamente interessata da criticitÃ

L’arteria è chiusa al traffico da novembre a causa di una frana Riaprirà il 15 luglio, a senso unico alternato, il tratto della strada statale

Sono le rassicurazioni emerse nel corso della riunione convocata, a Potenza, dal prefetto per fare il punto sugli interventi di ripristino del porto I lavori