
Voto di scambio a Bari: Carmen e Vito Lorusso restano ai domiciliari
Il riesame del Tribunale ha respinto il ricorso presentato dai difensori dell’ex consigliera e di suo padre Restano ai domiciliari Maria Carmen Lorusso e il
Il riesame del Tribunale ha respinto il ricorso presentato dai difensori dell’ex consigliera e di suo padre Restano ai domiciliari Maria Carmen Lorusso e il
Da uomo dello Stato ho sempre rispettato le Istituzioni – ha detto il primo cittadino in conferenza stampa – senza usare questioni di carattere giudiziario
La conferenza stampa all’indomani della notizia dell’avvio dell’iter del ministro Piantedosi sul possibile scioglimento del consiglio comunale Servizio di Donatella Azzone Montaggio di Pasquale D’attoma
“Lo Stato ha reagito e sta mettendo in difficoltà le organizzazioni mafiose in provincia di Foggia”: ha spiegato il generale di corpo d’armata Servizio di
Sospese due vigilesse coinvolte nell’inchiesta che ha portato all’esecuzione di 130 misure cautelari Non ha risposto alle domande del Gip, Giacomo Olivieri, arrestato lunedì scorso
Duro colpo alla criminalità organizzata barese con 130 indagati. Tra gli arrestati anche l’ex consigliere regionale: avrebbe contattato i vertici dei clan baresi per far
Il provvedimento, dall’alba, è in corso di esecuzione da parte della DIA Maxi sequestro di beni a un boss della mafia foggiana, attualmente detenuto in
Aveva sposato la figlia maggiore del capo stragista di cosa nostra Totò Riina e con Maria Concetta Riina avevano messo su famiglia in Puglia, a
Tra i relatori, il magistrato Catello Maresca, per anni impegnato in numerose inchieste contro i clan camorristici. Servizio di Pietro Loffredo Interviste: Catello Maresca –
Sono 37 le persone arrestate nell’inchiesta della Dda Avrebbe il comando del presunto clan mafioso, nonostante fosse agli arresti domiciliari: Fernando Nocera di 68 anni,
La lotta alla mafia, è stato detto, non riguarda solo l’apparato repressivo. Servono servizi, luoghi di aggregazione che permettano ai più giovani di non finire
Il capo della procura antimafia, Roberto Rossi, parla di un fenomeno criminale a lungo sottovalutato Intervista: Roberto Rossi – Capo Procura Antimafia Bari
Dalla relazione della Dia emerge un’elevata capacità di penetrazione nel tessuto imprenditoriale La mafia pugliese si evolve e punta a trasformarsi in mafia degli affari.
Le imprese coinvolte nella realizzazione dell’ammodernamento della Maglie-Leuca dovranno rispettare norme di condotta, misure e istituti di monitoraggio Intervista a: Luca Rotondi, Prefetto di Lecce;
A queste si aggiungono le tre misure amministrative di prevenzione collaborativa, in vari settori economici a rischioinfiltrazioni della criminalità organizzata Una società di Foggia che
I commercianti vittime della mafia del pizzo e degli strozzini non sono soli e possono confidare nel supporto di magistrati, forze dell’ordine e associazioni Intervista
Convegno a Bari, Foggia e Bat i territori più a rischio Servizio di Francesco Iato Intervista a Giuseppe Gatti, Vice-Procuratore Nazionale Antimafia
Una delle misure cautelari è stata notificata in carcere Tentato omicidio, detenzione e porto di pistola, aggravati dal metodo mafioso: con queste accuse sono stati
Polemiche dopo le affermazioni negazioniste di un giornalista durante un incontro all’Università Duro intervento dell’Associazione Nazionale Magistrati di Bari dopo le dichiarazioni di un giornalista
Presentati a Cellamare i racconti raccolti in una graphic novel Servizio di Anna De Feo Intervista a Giulia Migneco, Avviso pubblico Gianluca Vurchio, sindaco di
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba