
Bari: la storia del fascismo, i libri del prof. Dotoli
Nei volumi, presentati all’Università, anche la riscoperta di un antifascista dimenticato dagli storici, attraverso ricerche e ricostruzioni Servizio di Anna De Feo, riprese e montaggio
Nei volumi, presentati all’Università, anche la riscoperta di un antifascista dimenticato dagli storici, attraverso ricerche e ricostruzioni Servizio di Anna De Feo, riprese e montaggio
Il bilancio della Direttrice Artistica del Festival, Rosella Santoro Servizio di Eulalia Lozupone Intervista alla Direttrice Artistica del Festival, Rosella Santoro
“Concreto” raccoglie reportage, scritture e saggi contro la retorica della bellezza, in difesa del pensiero e del diritto alla città Servizio di Guglielmina Logroscino, riprese
Una storia di rinascita dopo l’aggressione e lo sfregio al volto di dodici anni fa Servizio di Alessandra Martellotti
Il libro nasce dalla volontà di raccontare il coraggio e l’impegno delle donne nel corso del tempo. Servizio di Saverio Carlucci, riprese e montaggio di
L’iniziativa si è svolta regolarmente nella biblioteca, tra rigide misure di sicurezza Servizio di Pamela Spinelli, riprese e montaggio di Francesco Afrune. Intervista a Pierpaolo
Si trova nel piazzale della stazione metropolitana, è un invito alla lettura e alla riflessione Servizio di Francesco Iato Riprese e montaggio Orazio Corbacio
Presentato alla Provincia il libro scritto a più mani tra operai, ambientalisti, politici e Arpa Servizio di Alessandra Martellotti. Intervista a Gianni Liviano, consigliere comunale
Fino al 30 novembre, ad Andria, incontri e laboratori Servizio di Giovanni Di Benedetto Intervistati: Gigi Brandonisio, circolo dei lettori Silvana Campanile, Biblioteca diocesana
Appuntamento fisso anche per le famiglie baresi, un modo per risparmiare e anche per disfarsi di volumi non più utili o utilizzabili
Ospite di Libri nel Borgo Antico, il capo della Procura di Napoli presenta la sua ultima fatica “Il Grifone” Servizio di Giuseppe Capacchione Intervista a
Due figure che hanno scritto la storia della politica italiana nella seconda metà del secolo scorso Servizio di Virginia Cortese. Interviste a Giovanni Fasanella, giornalista
“Where is the Love?” è il tema della XXIII edizione che porta in Puglia, tra Polignano a Mare e Vieste, il meglio della cultura nazionale
L’iniziativa promossa dall’associazione italiana giovani avvocati Servizio di Pietro Loffredo Intervista Avv. Simona Lafaenza, presidente AIGA Foggia Avv. Mario Aiezza, Osservatorio carceri AIGA
Si avvicina ai libri solo il 17% della popolazione Servizio di Redazione Norbaonline;
Primo appuntamento a Massafra venerdì, poi Pescara, Bologna e di nuovo Puglia e Basilicata Proseguono le presentazioni di Lei, la raccolta di racconti di Flavia
Barbara Nappini, presidente nazionale di Slow Food, ha donato libri alla piccola biblioteca del Parco di Lulù del quartiere Tamburi Int. Barbara Nappini
Quest’anno ci sarà un’appendice conclusiva il 24 settembre legata al centenario della morte di Giuseppe di Vagno Intervista a: Daniela Mazzucca, Presidente Della Fondazione Di
Dal 25 al 27 agosto il festival letterario giunto alla 14ma edizione Servizio di Simona De Lia Intervista a: Grazia Di Bari, Consigliera Delegata alla
Un centinaio di appuntamenti con la letteratura e l’arte, ospitati nelle gnostre e nei vicoli del borgo della Murgia dei trulli Intervista a: sen. Piero
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba