
Halloween a Bari, identificati tre minorenni dalla Polizia
Nella notte gli autobus sono stati utilizzati come bersaglio per il lancio di pietre Tre minorenni sono stati identificati a Bari dalla Polizia come possibili

Nella notte gli autobus sono stati utilizzati come bersaglio per il lancio di pietre Tre minorenni sono stati identificati a Bari dalla Polizia come possibili

L’anno prossimo ci fermeremo se non verranno garantite misure di sicurezza reali, dicono i sindacati Intervista: Carmelo Sasso Uiltrasporti Servizio Annamaria Rosato

Sono iniziati presto gli atti vandalici durante la notte di halloween Un gruppo di teppisti ha colpito con il lancio di pietre un bus di

La merce era senza i requisiti previsti dalla normativa. Avrebbe fruttato circa 3.000 euro Sono scattati i controlli del Nas di Bari sui prodotti di

L’aggressione è avvenuta in piazza Redentore al quartiere Libertà Brutale aggressione ad un migrante nella notte di Halloween in piazza Redentore, nel rione Libertà di

I sindacati denunciano uno stato di emergenza sociale e chiedono di essere ascoltati in Prefettura e Questura Servizio Annamaria Rosato

Durante la notte di Halloween la Polizia Locale di Molfetta ha bloccato quattro giovani, di età compresa tra i 15 e i 16 anni. Facevano

Misure per prevenire azioni di vandali e baby gang Controlli rafforzati a Bari per la lunga notte di Halloween. Al fine di prevenire le intemperanze

Alla vigilia anche Bari è pronta. Vanno a ruba i dolci, pub e pizzerie si adeguano Servizio Anna De Feo

L’iniziativa di un’azienda florovivaistica per rinsaldare il contatto con la natura in occasione di Halloween Servizio di Guglielmina Logroscino

Allestimenti e addobbi a Bari sono ancora pochissimi. Il caldo delle ultime settimane non favorisce il clima natalizio Servizio Donatella Azzone

Episodio simile anche nella stessa notte del 2022 Pietre e uova lanciate contro le auto degli agenti della polizia locale. E’ accaduto a Brindisi,dove nella

Il culto dei morti, ma anche il richiamo all’eternità in un contesto educativo e allo stesso tempo gioioso Intervista: Giovanni Pietro Marinò – guida Museo