
Capitale Italiana della Cultura: Brindisi parte da Virgilio
Uno degli elementi distintivi del dossier illustrato a Roma è il faro, sia come riferimento fisico che simbolico

Uno degli elementi distintivi del dossier illustrato a Roma è il faro, sia come riferimento fisico che simbolico

Il più grande faro di terra in Italia, posizionato a 420 metri sul livello del mare , fu eretto nel 1931 come mausoleo dedicato ai martiri fascisti

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli ispettori dello Spesal Un operaio di 60 anni e’ rimasto ferito in modo non grave mentre era

E’ stato costruito nel 1848 Servizio di Francesco Persiani