
Primo accordo sulla decarbonizzazione dell’ex Ilva
Il documento è stato sottoscritto a Roma da tutte le amministrazioni nazionali e locali, anche dal sindaco di Taranto Intervista: Pietro Bitetti – Sindaco di
Il documento è stato sottoscritto a Roma da tutte le amministrazioni nazionali e locali, anche dal sindaco di Taranto Intervista: Pietro Bitetti – Sindaco di
È stata firmata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, da tutte le amministrazioni nazionali e locali, l’intesa sulla decarbonizzazione degli impianti dell’ex
Il sindaco di Taranto risponde al Ministro in vista del 12 agosto, quando dovrebbe essere sottoscritto il nuovo accordo di programma La decarbonizzazione deve avvenire
Per la definizione del documento con gli enti locali interessati Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, d’intesa con gli enti
Se il comune di Taranto dovesse ribadire il “no” alla nave rigassificatrice, la partita industriale potrebbe spostarsi in Calabria Se il comune di Taranto dovesse
Tutto rinviato al 12 agosto prossimo. Quasi certamente non sarà l’incontro decisivo Servizio di Annamaria Rosato
La prima riunione del comitato tecnico è chiamato a trovare la quadra sul nodo del gas e a valutare se è percorribile la proposta della
Tre giornate organizzate da Fim, Fiom e Uilm sulla questione industriale, occupazionale, sanitaria e ambientale Tre giornate di assemblea con i lavoratori ex Ilva, dal
I 200 milioni previsti dall’ultimo decreto non bastano In attesa dell’incontro al Mimit per la discussione sull’accordo di programma, Fim, Fiom e Uilmrichiamano l’attenzione sulla
A Taranto il sindacato lancia le sfide sul futuro dell’ex Ilva Servizio di Alessandra Martellotti
La Baku Steel Company potrebbe usare il gas proveniente dall’Azerbaijgian in chiave decarbonizzazione Servizio di Annamaria Rosato
Nel frattempo si presenta un altro problema: l’ormai prossima scadenza della concessione della banchina di Costa Morena ad Enel che ha chiesto due anni di rinnovo, in
È ciò che emerso dal convegno nazionale di Legambiente “L’acciaio oltre il carbone” organizzato all’Istituto Pacinotti Servizio: Annamaria Rosato Intervista Stefano Ciafani presidente nazionale Legambiente
Per il percorso di conversione, che potrebbe essere portato a compimento tra 10-20 anni, sono stati investiti circa 2 miliardi di euro Servizio: Annamaria Rosato
L’on. Dario Iaia: “Sui fondi pnrr occorre sgomberare il campo dalle falsità” Intervista a: on. Dario Iaia, Fdi; Renato Perrini, consigliere FdI Servizio di Annamaria
Bernabé non menziona affatto la decarbonizzazione nei documenti mandati al ministero dell’Ambiente Altro che decarbonizzazione, l’intenzione di Acciaierie d’Italia è di triplicare la produzione di
E’ l’aut aut del sindaco, che chiede l’intervento urgente della Meloni Con o senza Pnrr l’ex Ilva deve essere completamente de carbonizzata, oppure non si
Il presidente della Regione Puglia si toglie un sassolino dalla scarpa, alla luce di uno studio presentato da Edison Servizio di Francesco Iato Riprese di
809mila tonnellate di CO2 in meno nell’aria, pari alla quantità assorbita da 36 milioni di piante. E’ un obiettivo di decarbonizzazione che la Puglia potrebbe
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba