
Coldiretti, 62% pugliesi in mercatini Natale a caccia di regali
‘Il cibo è tra gli acquisti più gettonati’ Servizio Giovanna De Crescenzo
‘Il cibo è tra gli acquisti più gettonati’ Servizio Giovanna De Crescenzo
Tutelare i consumatori, garantendo che i prodotti messi in vendita nel nostro Paese abbiano seguito i percorsi di qualità per quanto riguarda ambiente, lavoro e
Lo denuncia la Coldiretti di Foggia, che sollecita la Regione a chiudere le pratiche entro fine anno Servizio: Pietro Loffredo Intervista: Marino Pilati, dir. Coldiretti
L’emergenza, in Puglia, è raddoppiata nell’ultimo anno Sono 440mila le famiglie che, secondo la Coldiretti, fanno ricorso alle mense per i poveri e ai pacchi
L’idea è di un giovane agricoltore, il prodotto molto apprezzato all’estero INTERVISTA: EMMANUEL SANARICA, OLIVICOLTORE Servizio Annamaria Rosato
La proposta di Coldiretti, Cia e Confagricoltura, è quella di creare una Zona Agricola Speciale per semplificare le procedure di autorizzazione per la riforestazione e
A lui la guida dell’associazione per i prossimi cinque anni Intervista a: Alfonso Cavallo, Presidente Regionale Coldiretti Servizio di Annamaria Rosato
Si tratta dei parrocchetti monaci: dopo il primo insediamento a Molfetta si sono rapidamente moltiplicati invadendo le città Con il caldo e i cambiamenti climatici
Prezzi di contratto che oscillano dai 0,15 ai 0,16 centesimi al kg, in base alla disponibilità del prodotto. Sta di fatto che l’instabilità climatica e
Un’annata nera per l’agricoltura pugliese. L’associazione di categoria stima un calo del 20% della produzione di grano con punte fino al 70% in alcuni aree,
Due milioni di kg, previsti per il 2023, mentre si assiste ad un balzo del 50% alle frontiere nazionali, delle importazioni di concentrato di pomodoro
A livello globale, il mancato rispetto della Russia degli accordi con l’Ucraina, sulle esportazioni dei cereali, rischia di ripercuotersi anche in Europa Intervista a: Ugo
L’insetto vettore del batterio killer degli ulivi è stato trovato alle porte di Bari. Coldiretti: al momento non si segnalano piante infette La sputacchina, vale
Sono questi i giorni della transumanza, condizionati quest’anno dal maltempo. Greggi e mandrie percorrono anche un centinaio di chilometri spostandosi dalla pianura alle alture Servizio
Convegno a Bari, Foggia e Bat i territori più a rischio Servizio di Francesco Iato Intervista a Giuseppe Gatti, Vice-Procuratore Nazionale Antimafia
All’ingresso del porto la manifestazione contro il crollo dei prezzi, causato anche dalle importazioni del prodotto Intervista: Domenico Carone – cerealicoltore Altamura Intervista: Andrea Suriano
Sulla Basentana situazione tornata sotto controllo dopo i nubifragi “E’ drammatica la situazione nei campi dell’Alto Bradano per via delle continue ed incessanti piogge intervallate
E’ l’invito rivolto dalla Coldiretti lucana alla Regione Basilicata Intervista: Antonio Pessolani, presidente Coldiretti Basilicata Servizio Alessandro Boccia
Il rischio è l’ulteriore aumento del costo dei mangimi, già alle stelle Il 50% del foraggio coltivato in Puglia per alimentare gli animali nelle stalle
Il motivo della rimostranza è la bolletta alle stelle per l’acqua da irrigazione con tariffe a macchia di leopardo applicate dai consorzi di bonifica pugliesi
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba