
Ilva, il Consiglio comunale di Taranto dice no al ricorso e punta sulla transizione
Bocciato il ricorso contro l’autorizzazione all’ex Ilva. Approvato un piano per chiudere l’area a caldo entro 5 anni. La frattura tra chi vuole la chiusura

Bocciato il ricorso contro l’autorizzazione all’ex Ilva. Approvato un piano per chiudere l’area a caldo entro 5 anni. La frattura tra chi vuole la chiusura

Si entra, quindi, in una nuova fase, nella quale potrebbe ancora accadere qualcosa. Lo stato, ad esempio, dovrà ufficializzare la propria partecipazione e quantificarla L’ex

La Baku Steel Company potrebbe usare il gas proveniente dall’Azerbaijgian in chiave decarbonizzazione Servizio di Annamaria Rosato

Taranto: ci sono risorse per un miliardo di euro. Ma l’operazione sarà completata dai nuovi proprietari Decisivo passo avanti per produrre acciaio senza carbone all’ex

A mezzanotte scadono i termini per le manifestazioni d’interesse. Cinque colossi dell’acciaio in corsa Scadono a mezzanotte i termini per presentare le manifestazioni d’interesse sull’ex

A partire dalle ore 6,00. Le aziende temono di non essere pagate se scatterà il commissariamento Servizio di Matteo Spada Montaggio Ivan Ciavarella

L’acciaio resta strategico per l’Italia Servizio di Redazione Norbaonline;

Taranto, produzione senza bruciare carbone La realizzazione degli impianti di produzione del pre-ridotto all’ex Ilva di Taranto richiede il diretto coinvolgimento del gestore dello stabilimento,

Federmanager in una nota sollecita una svolta produttiva E’ ora di uscire dal pantano. Lo sostiene Federmanager, la Federazione dei Dirigenti d’Azienda, a proposito della

A Roma, nella sede di Confindustria, l’azienda ha annunciato un aumento del 15% della produzione Servizio di Stefania Rotolo Intervistati: Roberto Benaglia, Fim Cisl Gianni