
Turi, il miglioramento genetico come futuro della vitivinicoltura
Il futuro sono le varianti senza semi, in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici Intervista a: dott. Riccardo Velasco, direttore Crea Viticoltura ed Enologia; Tommaso
Il futuro sono le varianti senza semi, in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici Intervista a: dott. Riccardo Velasco, direttore Crea Viticoltura ed Enologia; Tommaso
Illustrato il punto della situazione, dopo l’incontro a Roma con il ministro all’agricoltura Lollobrigida che si è visto disposto a prendere decisioni importanti per quanto
A prevalere sono state soprattutto le varietà senza semi, brevetti italiani grazie alla ricerca guidata dal crea di turi e da consorzi pugliesi Servizio di
Dopo gli incontri con i presidenti delle regioni coinvolte, i sindacati, il Ministro Urso sta incontrando le aziende e le associazioni, come Anfia che rappresenta
Confcommercio: “Innalzamento delle temperature non è un fatto occasionale” Un allarme lanciato più volte ma che solo ora ha raggiunto l’attenzione mediatica a causa delle
una svolta annunciata per limitare i pellegrinaggi in altre regioni o addirittura all’estero, in turchia, con terapie miracolose vendute a prezzi non sempre accessibili Intervista
Olio di qualità e turismo il binomio al centro della settimana dell’olio in programma dal 28 agosto all’uno settembre a Vieste, la perla del turismo
Una rappresentanza dell’associazione ha incontrato in queste ore il prefetto della provincia di Taranto, Demetrio Martino, per illustrargli la situazione di grave crisi di commesse,
A livello globale, il mancato rispetto della Russia degli accordi con l’Ucraina, sulle esportazioni dei cereali, rischia di ripercuotersi anche in Europa Intervista a: Ugo
Probabilmente già da settembre, anche a Bari si pagherà la tassa di soggiorno, che sarà fissata tra i due euro e i 2,50, 4 solo
Le maggiori spaccature ci sono nel Pd tra maggioranza e area ‘Schlein’ Pierluigi Lopalco, Consigliere Regionale Pd; Debora Ciliento, Consigliere Regionale Pd; Lucia Parchitelli, Consigliere
L’altra faccia del turismo gallipolino, quello in cerca di riservatezza che può spendere 1500 euro a notte per una camera De Luxe al Costa Brada
A detta di Legambiente l’energia prodotta dal vento rappresenta uno degli strumenti fondamentali per raggiungere la decarbonizzazione. La Puglia è una regione che produce il
Durerà tre anni e sarà composto da sei membri, tre interni alla Regione e tre esterni Durerà tre anni e sarà composto da sei membri,
“E’ una situazione insostenibile – ha commentato il presidente del Coni Giovanni Malagò – il Governo ha preso atto del nostro pensiero e aspetteremo una
In un continuo andirivieni di valigie la Città Bella accoglie i nuovi arrivi indossando l’abito della festa patronale Servizio di Stefania Congedo Riprese e montaggio
Si applichera’ agli ospiti di tutte le strutture ricettive. In dettaglio 39 alberghi, di cui uno solo a cinque stelle e 350 bed and breakfast
Sono quasi 8 mila le imprese pugliesi del settore tecnologico e delle comunicazioni interessate a sfruttare le opportunità della transizione digitale Intervista a: Giorgio Binda,
L’immobile, si trova nel piccolo Borgo di Specchia Gallone lungo un percorso ricco di storia, ristrutturato con l’uso di materiali locali ed allestito per offrire
Nasce la prima ‘fattoria acquaponica’ d’Europa che utilizza acque depurate da Aqp per la produzione agricola e l’allevamento di pesci Intervista a: Francesco Crudele, consigliere
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba