
Bari, quello che accade dentro e fuori la Fiera del Levante
Fuori dalla Fiera le bandiere della Cgil, delle associazioni studentesche della Giusta Causa, che protestavano in difesa della Costituzione. Dentro, in prima fila, gli esponenti
Fuori dalla Fiera le bandiere della Cgil, delle associazioni studentesche della Giusta Causa, che protestavano in difesa della Costituzione. Dentro, in prima fila, gli esponenti
Arrivò a Taranto dall’America Latina, dove lavorava gomito a gomito con Papa Francesco. Si presentò entrando in città dal mare, così come giunse -da naufrago-
Lotta all’evasione scolastica: reclusione per i genitori o i tutori che non mandano i figli a scuola. Se un minore è coinvolto in un’associazione a
“Non ci sono i tempi per demolire totalmente l’impianto e costruirne uno nuovo”. A dichiararlo il commissario di governo, Massimo Ferrarese Intervista a: Massimo Ferrarese,
Ai due corsi potranno accedere 25 giovani diplomati che conseguiranno una specializzazione tecnologica post diploma gratuitamente grazie ai finanziamenti europei del Pnrr e della Regione
Diciotto artisti hanno colorato i vicoletti del borgo antico di Casamassima Intervista a: Miguel Gomez direttore artistico Bibart biennale di arte contemporanea; Azzurra Acciani vicesindaco
Quest’anno ci sarà un’appendice conclusiva il 24 settembre legata al centenario della morte di Giuseppe di Vagno Intervista a: Daniela Mazzucca, Presidente Della Fondazione Di
Al sit in era presenta anche l’assessore Paola Romano che ha confermato la volontà dell’amministrazione di riaprire un Centro nel quartiere Libertà Intervista a: Vito
In Senegal è il giorno del grande pellegrinaggio, per ricordare il fondatore della confraternita islamica murid, il maestro Grand Magal di Touba Intervista a: Sokna
Come avviene ormai da secoli la Madonna nera di Viggiano, patrona della Basilicata, continua a richiamare migliaia di fedeli da ogni parte del Paese. Servizio
Un arco temporale che ha visto i vari volontari di Canosa recuperare le proprie origini, storiche, archeologiche e culturali, un patrimonio ricco di meraviglie da
Sono 27 gli equipaggi a bordo delle storiche auto d’epoca che sfrecceranno per 3 giorni tra vigneti e strade panoramiche e avranno l’occasione per degustare
Vive a Foggia, ma trascorre l’estate, con sua moglie Carmela Soldo, nel podere di famiglia a Borgo Incoronata Intervista a: Giovanni Baiardi, agricoltore; Servizio di
Il falco grillaio, che vive in Africa, non è più a rischio estinzione, perché ha trovato in Puglia il suo habitat naturale per riprodursi Servizio
Antonio Gambacorta si è laureata in Fisica nel 1998 al Politecnico di Bari Una ricercatrice barese è stata premiata dalla nasa insieme ad altri otto
L’ente Parco nazionale del Gargano prova a fare sintesi, promuovendo incontri con esperti e studenti per individuare una visione e una gestione unitarie delle tracce
Fino a venerdì, la capitale del turismo pugliese ospiterà 25 appuntamenti dedicati all’oro verde Intervista a: Davide Fiorentini, panificatore; Dario Carlino, ass. Agricoltura Vieste Servizio
I tempi sono gli stessi, quelli della trebbiatura del grano, e poi, dell’aratura dei campi, ma a Montursi, in agro di Gioia del Colle, si
E’ la prima legge sulle bande in Italia, e Riccardo Muti, appassionato difensore della tradizione bandistica pugliese, che ha contribuito alla sua formazione musicale giovanile,
Nella nota di addio ha citato un episodio con il neo sindaco Marchionna Il maestro Stefano Miceli, presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Nuovo
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba