
Bari, chiavi della città a Luisa Ranieri
La consegna domani alle 18:30 al teatro Piccinni Dopo il grande successo della fiction di Rai1 ‘Le indagini di Lolita Lobosco’, ambientata proprio nel capoluogo
La consegna domani alle 18:30 al teatro Piccinni Dopo il grande successo della fiction di Rai1 ‘Le indagini di Lolita Lobosco’, ambientata proprio nel capoluogo
Realizzato da studenti e docenti del Master di giornalismo, in collaborazione con il Corecom e l’Ordine dei giornalisti Servizio: Guglielmina Logroscino Riprese e montaggio: Orazio
138.689 i cittadini stranieri, il 49,2% dei quali donne, il 3,6% della popolazione regionale, valore più basso di cinque punti percentuali al dato nazionale dell’8,6%
Organizzata dall’istituto pugliese per l’antifascismo, conta 46 pannelli con foto originali, libri e documenti dell’intellettuale barese Servizio: Francesco Iato Riprese: Cosimo Caragiulo Interviste: Vito Antonio
Firmata alla regione Puglia una convenzione fra le università di Bari e Foggia per istituire una scuola in beni archeologici e culturali Servizio: Francesco Iato
L’iniziativa del comune di Orsara di Puglia, che ha promosso un bando per valorizzare l’antico rito dedicato ai defunti Servizio: Pietro Loffredo Intervista: Patrizio De
Un momento di strutturazione della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Foggia e BAT Servizio: Giovanni Di Benedetto Interviste: Luigi La
Una trovata suggestiva per raccontare ai turisti e rammentare ai residenti la tradizione che lega questa città al suo mare Servizio: Donatella Azzone Intervista a
Per questo motivo vanno tutelati per evitare che documenti e testimonianze si disperdano per sempre Servizio di Giovanni Di Benedetto. Interviste a Gino Cioci, figlio
Presentato a Roma, al Circolo Ufficiali delle Forze Armate, il libro scritto dal giornalista vaticanista pugliese Nicola Giampaolo Servizio di Stefania Rotolo Riprese di Massimo
Inaugurata dal ministro della Cultura, la mostra sarà visitabile fino al 10 gennaio 2024 Servizio: Alessandro Boccia
Il libro di Elda Perlino e Lucia Schinzano sulla nascita dell’associazionismo barese presentato nella sala consiliare Servizio: Guglielmina Logroscino Riprese e montaggio: Cosimo Caragiulo
Il sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi in visita a Barletta invitato dall’associazione culturale Eclettica Servizio: Giovanni Di Benedetto
La riconversione sociale, economica e culturale passa dall’allevamento delle cozze e non solo Servizio: Annamaria Rosato
Per tre giorni i testi di una casa editrice milanese accompagnano i piccoli nella loro crescita emotiva, cognitiva e sociale. Servizio: Giovanni Di Benedetto
Si avvicina ai libri solo il 17% della popolazione Servizio di Redazione Norbaonline;
Il prestigioso Istituto culturale sta trasferendo la sede a Palazzo Pantaleo, in Città Vecchia. Una sede prestigiosa messa a disposizione dall’amministrazione comunale. int. Giuseppe Mazzarino
Pietro Ditaranto, avvocato di Bernalda, è un vero esperto del riciclo Servizio di Alessandro Boccia Intervista a Pietro Ditaranto, avvocato e artista
Primo appuntamento a Massafra venerdì, poi Pescara, Bologna e di nuovo Puglia e Basilicata Proseguono le presentazioni di Lei, la raccolta di racconti di Flavia
Un patrimonio storico e culturale da tutelare Intervista: Marco Bascapè – Sovrintendente Archivistico Puglia Intervista: Giuseppina Di Nubila – nipote Prospero Di Nubila
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba