
Terlizzi ricorda i suoi martiri delle Fosse Ardeatine
A 81 anni dall’eccidio, omaggio a Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo
A 81 anni dall’eccidio, omaggio a Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo
I volontari dell’associazione Nita, coordinati dal Leonardo Galante, hanno rinvenuto il cetaceo dopo una mareggiata Un esemplare di Grampo o delfino di Risso, lungo 2
Il Codacons, secondo un’indagine condotta a livello nazionale , parla di un aumento dei prezzi di circa il 30 per cento. Ma nonostante tutto le
La regione Puglia è pronta a dire sì alla vendita della carne di cinghiale. Un provvedimento che punta a ridurre il numero degli ungulati selvatici
Un successo inaspettato e certamente non programmato tanto che il video pubblicato su Tik Tok è stato inserito per caso ed ha raggiunto più di
Dopo Nanni Moretti è stata la volta di “Un passo alla volta” Commozione, gioia, entusiasmo e 30 anni di musica e amicizia: la seconda giornata
Da “Fratelli di culla” di Alessandro Piva a “L’ultima sfida” di Antonio Silvestre Interviste: Alessandro Piva, regista; Antonio Silvestre, regista
Il docufilm sui cantautori Fabi, Gazzè e Silvestri racconta trent’anni di musica e amicizia Interviste: Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè
Bagno di folla al Petruzzelli. Consegnato al regista il premio “Arte del Cinema” Servizio di Saverio Carlucci
Un sogno che si realizza per Crina e Mike. Hanno deciso di trasferirsi insieme alle tre figlie nella città barocca
Crescita a Taranto e morta a soli 14 anni per una epatite fulminante
Il film, tratto dal bestseller di Rosella Postorino, apre la sezione Rosso di Sera del festival Interviste: Silvio Soldini, regista; Rosella Postorino, scrittrice
La 16ª edizione del Bari International Film & TV Festival parte con un tributo al maestro del cinema Intervista: Oscar Iarussi, direttore artistico Bif&st
Due giorni di formazione per 150 partecipanti da tutta Italia, nel primo evento di Lucera capitale pugliese della Cultura 2025 Intervistati: Francesco Loconte, pres. Compagnia
Dal primo aprile il programma diventa strutturale, permettendo diagnosi precoci e cure personalizzate per oltre 490 malattie genetiche La Puglia diventa la prima al mondo
In piazza visite gratuite per le donne individuate dai Servizi Sociali del Comune Intervista: Angelica Contursi – Komen Italia
Fa discutere la notizia dei resti sequestrati dalle autorità canadesi e restituite con una cerimonia pubblica al Governo italiano
Ha fatto tappa a Bari il progetto di ricerca It-Aild destinato a circa 40.000 pazienti in Italia Intervista: Pietro Invernizzi – Responsabile rete taliana malattie
Trovate l’intera puntata qui https://play.norbaonline.it/series/17/il-graffio/episode/3b271ee69da70e883ad1b5ace4e68efa3eeaada5/il-graffio-21-marzo-2025-il-ritorno-degli-oesais
Presentati due percorsi all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino lucano: la Ciclovia Meridiana e il Cammino dei Cinti Servizio di Alessandro Boccia intervista a Antonio Tisci,
Telenorba spa
2021- All right reserved
Via Pantaleo 20/a
C.a.p. 70014
Conversano (BA) – Italy
Tel: 080-40.92.111
Fax: 080-49.55.412
P.IVA: 00825610728
Concessionaria Pubblicità
Gruppo Norba