L’appuntamento è per il prossimo 29 aprile nell’auditorium della Fondazione Santi Medici di Bitonto
Dante Alighieri nella “Divina Commedia” accusava i suoi nemici di aver commesso le più turpi nefandezze riservando a buona parte di loro un bel posto nel suo Inferno. Se fosse vissuto ai giorni nostri sarebbe un grande influencer, famoso per la sua critica feroce nei confronti di politici e potenti. E come sette secoli fa quando venne processato per essersi opposto papa bonifacio VIII e condannato all’esilio, anche oggi per queste offese il sommo poeta è chiamato a salire sul banco degli imputati a difendersi dall’accusa di diffamazione. Nasce così la performance teatrale “Processo a Dante”, un atto unico scritto dal professor Nicola Fiorino Tucci messo in scena dalla società “Dante Alighieri” e patrocinata dall’associazione docenti e dal comune di Bitonto il prossimo 29 aprile nell’auditorium della Fondazione Santi Medici.
Servizio di Donatella Azzone
Riprese e montgagio di Michele De Vitti