Super Baby Dance
Famila BariMax
Fondazione del Carnevale

La xylella avanza su viti e mandorli, eradicazioni immediate

L’Osservatorio fitosanitario della regione ha disposto l’eradicazione immediata di viti e mandorli nel raggio di 400 metri dai focolai in diversi comuni del Barese 

Tutte le piante che si trovano nel raggio di 400 metri da viti e mandorli colpiti dalla xylella dovranno essere eradicate, subito, senza indugio. Lo ha stabilito l’Osservatorio fitosanitario regionale con un atto dirigenziale trasmesso nei giorni scorsi ai comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro e Capurso e, per competenza, all’Arif, che ha il compito di tagliare. Il provvedimento è urgente, il rischio di epidemia altissimo. Gli alberi sono stati colpiti dalla variante fastidiosa. Nel 2024 nei comuni dell’hinterland barese sono state individuate 339 piante infette: 212 mandorli, 119 viti, 7 ciliegi e una poligala. Se non si procedesse subito all’eradicazione la diffusione potrebbe moltiplicarsi molto velocemente. Per questo l’Osservatorio fitosanitario ordina di adottare per la vite misure di eradicazione più stringenti rispetto a quelle adottate per gli ulivi. I proprietari dei vigneti potranno estirpare su base volontaria e potranno ricevere degli indennizzi, a patto che i loro impianti siano in regola. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle