I vortici ben visibili dalla costa non hanno fortunatamente raggiunto la terraferma. Un fulmine ha colpito un ulivo a Rosamarina
Lo scontro tra l’aria calda africana e quella più fresca proveniente dall’Atlantico sta provocando in queste ore fenomeni estremi. Al largo di Santa Cesarea Terme si sono formate due trombe marine a pochi metri di distanza una dall’altra. Due vortici distinti, ben visibili dalla costa, che fortunatamente non hanno raggiunto la terraferma. Forti rovesci di pioggia hanno invece interessato a macchia di leopardo tutta la Puglia, come nel caso della costa adriatica tra Bari e Brindisi.
Un forte temporale si ĆØ abbattuto sulla zona di Ostuni. A Rosamarina un fulmine ha colpito un ulivo allāinterno del giardino di una villa privata in via Giuditta allāesterno dellāarea del consorzio, nella zona in cui si trovano i campi da tennis, verso lāincrocio per pilone. Tempestivo lāintervento dei vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. Nessuno ĆØ rimasto ferito.







