Comò
Manchette Fono VI.PI.
Castello Management

Reperti archeologici recuperati a Firenze assegnati alla Soprintendenza di Bat e Foggia

Appartengono ai periodi Etrusco, Dauno-apulo e Sannitico-campano

Sono 44 su un totale di 98 i reperti archeologici recuperati dal Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze che sono stati assegnati definitivamente alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta, Andria, Trani e Foggia, competente per l’area di provenienza dei beni provento di scavi clandestini. I beni erano stati rinvenuti all’interno di un’abitazione privata ed erano appartenuti a una persona deceduta. I reperti appartengono ai periodi Etrusco, Dauno-apulo e Sannitico-campano. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche: