Reperire sul mercato un fabbro o un idraulico sarà sempre più difficile
Più di 2500 sono stati gli artigiani scomparsi in dieci anni dal mercato del lavoro lucano. Il calo più consistente ha riguardato la città capoluogo. Tra il 2023 e il 2024 Potenza ha perso 301 unità, meglio è andata a Matera con 136 artigiani in meno. A fare i conti ci ha pensato la Cga di Mestre che, negli scorsi giorni, ha pubblicato i dati della sua analisi. Idraulici, elettricisti, falegnami hanno ceduto numericamente il passo ad avvocati e professionisti del settore del commercio e dei servizi. Un calo comunque più contenuto in Basilicata che altrove, rilevano gli analisti. Merito della dei lavori avviati con i progetti del Pnrr e degli incentivi legati al superbonus edilizia.
Servizio di Alessandro Boccia