Campagna Istituzionale BPP 2025
Manchette Fono VI.PI.
LA RASPATA

Nubifragio e trombe d’aria in Salento, a Nardò caduti alcuni alberi

Sulla SS101 Gallipoli-Lecce, degli automobilisti
sono rimasti bloccati a causa di rami sulla carreggiata

Un violento nubifragio, accompagnato da grandine, forti raffiche di vento e alcune trombe d’aria, si è abbattuto nel primo pomeriggio in Salento, causando danni e disagi in diverse località. Le zone più colpite sono state Galatone, Nardò, Neviano e Seclì, dove si sono verificati problemi alla rete elettrica e difficoltà per la circolazione stradale. Sulla SS101 Gallipoli–Lecce, alcuni automobilisti sono rimasti bloccati a causa della caduta di rami sulla carreggiata, mentre numerosi blackout hanno interessato vari comuni, tra cui Casarano, Parabita, Matino, Collepasso e Cutrofiano. I tecnici dell’Enel sono al lavoro per il ripristino dell’elettricità. Particolarmente colpita Nardò, dove una tromba d’aria ha provocato la caduta di alberi – uno dei quali in via Grassi – e danni ad alcuni edifici, tra cui la sede comunale di via Falcone. L’amministrazione comunale ha reso noto che i danni sono stati lievi e che non si registrano conseguenze gravi per la popolazione. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia Locale, addetti al verde, tecnici comunali e gli assessori Andrea Giuranna e Oronzo Capoti, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza. Per motivi precauzionali, nel pomeriggio è stato deciso di tenere chiuso il cimitero comunale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle