Devastati giardini, orti privati e coltivazioni agricole, causando ingenti danni economici alle aziende locali
A Maratea crea sempre più disagi la presenza di cinghiali. Gruppi di ungulati sono avvistati in diverse zone, anche in pieno centro, ma è nell’area di Castrocucco che si verificano i maggiori problemi. A denunciarlo il Consorzio Turistico Maratea che segnala la notte scorsa proprio nella frazione Castrocucco la presenza di ungulati. Gli animali – che trovano rifugio nell’area abbandonata della ex Pamafi, in attesa di bonifica, e nelle aree boschive – si spingono quotidianamente fino al centro abitato, senza più alcun timore della presenza umana.
Il Consorzio segnala come i cinghiali devastino giardini, orti privati e coltivazioni agricole, causando ingenti danni economici alle aziende locali e interferendo pesantemente con la quotidianità dei residenti. La loro presenza non si limita più alle ore notturne, ma è sempre più frequente anche durante il giorno, con gruppi numerosi e spesso aggressivi.