Deliziosa
Manchette Fono VI.PI.
Agefarma

Canosa di Puglia: la rievocazione della traslazione delle spoglie del vescovo Sabino

L’omaggio al protettore della città, nei giorni della festa patronale

Il passato che si materializza nel presente, tutto come era allora, quando tra la fine di luglio e l’inizio d’agosto dell’800 le spoglie del vescovo Sabino furono traslate fino all’attuale cattedrale, a lui poi dedicata nel 1102, nascoste per il timore della vendita delle reliquie. A Canosa di Puglia è un fatto realmente accaduto, c’è dunque un fondamento scientifico, e per questo la traslatio è diventata patrimonio immateriale incluso nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura. L’omaggio al protettore della città, nei giorni della festa patronale.

intervista a don Felice Bacco, parroco Cattedrale San Sabino

Servizio di Giovanni Di Benedetto

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Divella

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle