La comunità ha comunque reso omaggio al santo con la Messa e la processione a terra, che ha toccato i luoghi simbolici della marina: dall’area mercatale al lungomare, fino a via Amerigo Vespucci
Due giornate di fede e partecipazione per la marina di San Cataldo in occasione delle celebrazioni per San Cataldo, monaco e vescovo di Taranto, che secondo la tradizione approdò proprio qui prima di raggiungere la città ionica. Il maestrale ha impedito la processione a mare, ma la comunità ha comunque reso omaggio al santo con la Santa Messa e la processione a terra, che ha toccato i luoghi simbolici della marina: dall’area mercatale al lungomare, fino a via Amerigo Vespucci. Durante la cerimonia si è svolta anche la benedizione del mare, a conferma del legame profondo tra la comunità e il suo territorio costiero. È stato inoltre benedetto un murales dedicato a Danilo Timo, giovane molto conosciuto nella comunità, scomparso nel marzo 2025. Un momento di forte partecipazione e commozione. Presente alla cerimonia il vicesindaco di Lecce, Roberto Giordano Anguilla. Il presidente del comitato, Mauro Della Valle, ha annunciato che la processione a mare tornerà dopo 15 anni, appena le condizioni meteo lo permetteranno, grazie alla messa in sicurezza della darsena da parte dell’amministrazione comunale.