Dopo l’asportazione del tumore dalla guancia, la rigenerazione del volto prelevando un lembo di pelle dall’avambraccio: un miracolo della microchirurgia
Un uomo di settant’anni affetto da un tumore della pelle largamente diffuso si è sottoposto a un’importante e delicata operazione di microchirurgia presso l’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari. Il volto del paziente risultava sfigurato a causa dell’esposizione prolungata al sole, una zona particolarmente sensibile alla diffusione delle cellule tumorali. La particolarità dell’intervento, durato otto ore, non risiede soltanto nell’asportazione del tumore dalla guancia, bensì nella ricostruzione del volto ottenuta tramite il prelievo di cellule sane dall’avambraccio dello stesso paziente. Un grande traguardo per l’équipe del reparto di Chirurgia plastica e ricostruttiva, guidata dal dott. Maurizio Ressa, che ha coordinato l’intera operazione. Dopo una breve degenza, il paziente è stato dimesso ed è tornato a casa.