Viene assegnato a personalità che si sono distinte nella promozione e valorizzazione del dialogo tra civiltà e del ruolo del Mediterraneo come crocevia di culture
Un evento simbolico nella città ponte tra Oriente e Occidente. E’ il Premio Mediterraneum, alla sua seconda edizione, che mira a promuovere il tema della pace e della libertà. Viene assegnato a personalità che si sono distinte nella promozione e valorizzazione del dialogo tra civiltà e del ruolo del mediterraneo come crocevia di culture. La cerimonia di premiazione, con un intermezzo musicale del violino di Francesca Gravina e della violoncellista Anila Roshi, si è svolta nell’aula magna dell’Università di Bari, aperta dai saluti della consigliera della città metropolitana Micaela Paparella
Servizio di Anna De Feo
Riprese di Roberto Cofano
Montaggio Anna De Feo
Interviste a prof. Michele Di Leo, direttore artistico e organizzativo Premio Mediterraneum; Adriano Buzzanca, direttore Archivio di Stato Bari