Tanti i protagonisti della prima serata tra scrittori di fama internazionale, giornalisti, cantanti e politici: Emilio Isgrò, Albano, Rita Pavone, Niccolò Fabi, Francesca Fagnani, Aldo Cazzullo, Gabriella Genisi, Michele Emiliano
Polignano a Mare torna a riempirsi di cultura, approfondimento e soprattutto di libri: la prima delle quattro giornate polignanesi del Libro Possibile fa il pieno di partecipanti. La 24esima edizione si apre con 38 appuntamenti, divisi in sei location, hanno abbracciato tutto il paese: piazza Aldo Moro, il lungomare Domenico Modugno, Piazza dell’orologio, la terrazza dei tuffi e poi ancora il Libro possibile caffè e la biblioteca di comunità Raffaele Cantera. Si parla di letteratura, ma si guarda e si ragiona sul futuro. I temi più attuali legati all’economia, alla politica e alla società al centro di tutti gli appuntamenti. Viva la Vida! La Bellezza, la cultura e la condivisione come risposta possibile alla complessità del presente: è infatti il tema dell’edizione 2025.
Il servizio di Saverio Carlucci
Riprese e montaggio di Cosimo Caragiulo