Docenze assegnate senza i requisiti prioritari previsti dalla normativa
Da anni in parecchi licei artistici pugliesi le cattedre di audiovisivo e multimediale sono assegnate a docenti appartenenti a classi di concorso diverse da quelle previste dalla normativa e spesso pure privi dei titoli previsti, con grave danno per il successo formativo dei ragazzi. Questa la segnalazione-diffida presentata nel corso di un incontro svoltosi all’ufficio scolastico regionale dal sindacato Confil Filpi insieme al comitato nazionale dei docenti di discipline audiovisive della classe di concorso A07 a cui devono essere affidate prioritariamente le cattedre di audiovisivo. Alla delegazione dell’ufficio scolastico regionale è stato chiesto di verificare le situazioni in cui sono stati assegnati incarichi al di fuori dei criteri previsti dalla normativa generale e contrattuale e di riassegnare correttamente nei licei artistici le cattedre agli insegnanti delle classi di concorso A07 per ripristinare il diritto violato ed evitare che i dirigenti scolastici dispongano a loro piacimento l’attribuzione delle cattedre di audiovisivo a docenti di altre discipline innescando ulteriore contenzioso. “Questa diffida – spiega i il segretario nazionale Confil Filpi Giuseppe D’Ambrosio – non nasce da contrapposizioni tra classi di concorso ma dalla necessità di vedere applicati criteri chiari e condivisi nel rispetto delle competenze professionali acquisite dando così indicazioni aggiornate agli istituti della regione in vista del nuovo anno scolastico”. La stessa segnalazione-diffida è stata inviata anche al ministero e ora la Confil attende risposte.