Mattino Norba WE
Manchette Fono VI.PI.
BCC San Marzano

Amministrative: a mezzogiorno primi dati sull’affluenza alle urne in Puglia e Basilicata

Votanti in calo ovunque, con due eccezioni in controtendenza: Triggiano e Massafra

Alle 12:00 c’è stata la prima rilevazione sull’affluenza a questo primo turno di elezioni amministrative. Com’era facilmente prevedibile, si registra un sensibile calo rispetto alle tornate prececenti, ma con qualche interessante distinguo. Cominciamo dal dato nazionale: nelle 2.342 sezioni complessive è andato al voto il 13,55% degli aventi diritto, alle scorse amministrative invece l’affluenza era stata del 15,54%.

In Puglia ha espresso il suo voto il 14,69% di elettori, a fronte del 16,58% delle ultime elezioni comunali. Taranto è il comune più grande in cui si va alle urne: nel capoluogo jonico alle 12:00 l’affluenza è del 13,83%, la volta precedente era stata del 16,24%. Ma sempre in Puglia si registrano due casi isolati, quelli di Triggiano e Massafra dove – in controtendenza – sono andate a votare più persone rispetto alla tornata precedente. A Triggiano ha votato il 15,49% degli elettori, rispetto al 14,82% dell’ultima volta; a Massafra l’affluenza è del 16,72%, in crescita rispetto al 14,90% della tornata precedente.

In Basilicata ha votato solo il 12,88 dei cittadini interessati, mentre alle precedenti elezioni comunali si erano recati alle urne il 14,37% degli aventi diritto. Il comune più importante tra quelli in cui si elegge il nuovo sindaco è Matera, dove la prima rilevazione registra il 13,39% di elettori, mentre nella tornata precedente l’affluenza era stata del 14,98%.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbe interessarti anche:

Scopri il meteo

Tutte le previsioni aggiornate della tua zona!

Oroscopo

Scopri cosa ti riservano le stelle