Ministro dopo infrazione Ue, spero no condizionamenti esterni
Sull’ex Ilva temo che le ultime notizie non incoraggino i nuovi investitori in quello che è un
percorso difficile per tutti, a cui spero che tutte le istituzioni partecipino in maniera propositiva, per evitare che anche gli investitori internazionali che avevano mostrato interesse ad acquisire gli impianti possano essere scoraggiati dal farlo. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si esprime così su possibili novità sulla cessione del gruppo siderurgico. Ieri l’Ue ha annunciato una a lettera di costituzione in mora all’Italia per le emissioni industriali a Taranto. Lettera che, hanno specificato fonti Mimit, riguarda fatti pregressi”. “Speriamo che non ci siano condizionamenti esterni che possano scoraggiare gli investitori e precludere lo sviluppo della tecnologia green nel più grande impianto siderurgico italiano ” ha detto ancora Urso.